Mi chiamo Enza, ho 70 anni, e sono una Nonna di Comunità
di Auser
Mi chiamo Enza Marzocchi ho 70 anni e nella vita attiva sono sempre stata interessata a problematiche sociali e politiche.
Sono stata dipendente di un Ente Locale per 30 anni ed i contatti con i cittadini mi hanno molto aiutata a crescere e coltivare una sensibilità di condivisione delle problematiche comuni a molti. Inoltre sono molto comunicativa.
Oggi faccio parte del gruppo dei nonni Auser a sostegno della Comunità. Abbiamo fatto delle sedute di formazione con una psicologa ed incontrato anche un pediatra ed un sociologo.
Il progetto qui a Siena prevede due incontri settimanali con i bambini di una scuola materna che vanno dai 3 ai 5 anni. Facciamo giochi di altri tempi, filastrocche ed attività che servono allo sviluppo dei cinque sensi. Proponiamo attività molto semplici, accattivanti, brevi e sempre sotto forma di gioco. La durata dell’arrivista è legata all’interesse dei bambini…quindi dobbiamo essere attenti a cogliere quando è opportuno concludere l’attività in atto.
Gli elaborati dei bambini non dovranno essere belli, ma l’importante è che si siano divertiti perché solo così avranno interiorizzato qualcosa dell’accoglienza, dell’inclusione, dello stare bene insieme e dell’amicizia.
Questo progetto è straordinario, forma i bambini e fa sentire i nonni integrati con l’infanzia, è uno dei motivi che mi ha spinto a diventare Nonna di Comunità.