Piana del Cavaliere, al via con l’home visiting
di teramochildren2
Tutto pronto nella Piana del Cavaliere per l’home visiting, il servizio di supporto domiciliare targato “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia” in via di attivazione e realizzato dall’Associazione Focolare Maria Regina ETS.
Obiettivo del nuovo servizio, che è completamente gratuito e che interesserà i Comuni di Pereto, Oricola e Rocca di Botte, è quello di supportare a domicilio le famiglie con un’educatrice specializzata, che aiuterà le stesse ad affrontare situazioni di vulnerabilità o particolari esigenze (massaggio infantile, osteopatia neonatale, musicoterapia, consulenze per il sonno o per l’allattamento, ecc.).
L’home visiting è, più in particolare, uno strumento per assistere la maternità fragile, offrire sostegno alla salute, nella cura del bambino e nella comprensione delle sue tappe di sviluppo. Consente anche di orientare e accompagnare le famiglie nell’accesso ai servizi sociali, educativi, sanitari e di inclusione lavorativa; offre ai genitori, in particolare alle madri, il supporto per definire gli obiettivi per il futuro e trovare soluzioni di lavoro compatibili con la cura dei figli. In sintesi, mira a sostenere la genitorialità nella costruzione della relazione di cura e nell’organizzazione della vita familiare.
Possono accedere al servizio i nuclei familiari vulnerabili con figli da 0 a 6 anni residenti nei Comuni partner del Progetto (Oricola, Pereto, Rocca di Botte). L’individuazione dei destinatari avviene attraverso il contatto con la referente territoriale.
Per maggiori informazioni è possibile dunque rivolgersi alla referente territoriale, dott.ssa Risa De Luca, al numero +39 333 527 6982 o al centro di coordinamento, l’Associazione Focolare Maria Regina ETS, dott.ssa Claudia Paraguai, al numero 085 9463098 (e-mail :homevisitingprogettonoi@ibambini.it).
Ti potrebbe interessare
Torna Edu-care: a San Nicolò a Tordino nuovo percorso per genitori
di teramochildren2
Si terrà a San Nicolò a Tordino (Teramo), nei locali dello Spazio Multiculturale Ca.Fé. Carlo Febbo, “Edu-care alla genitorialità”, il nuovo ciclo...
Dal 15 al 20 giugno l’arte è protagonista nella Piana del Cavaliere
di teramochildren2
Grazie al progetto “N.O.I. – Nuove opportunità per l’Infanzia”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà...
A Teramo incontro gratuito dedicato alla distruzione pediatrica
di teramochildren2
Si terrà giovedì 30 maggio 2024, dalle 18.00 alle 20.00 presso i locali dello Spazio Multiculturale Ca.Fè. Carlo Febbo di via Delfico...