Laboratorio di co-working interregionale e residenziale
di next514
Si sta svolgendo in questi giorni, presso il Green Park di Ascoli Piceno, il Laboratorio di co-working interregionale e residenziale che vedrà coinvolti per cinque giorni 23 ragazzi tra gli undici e i quattordici anni provenienti da scuole medie delle regioni Marche, Umbria e Abruzzo. Il campus è gestito dall’ISTAO e dalla Cooperativa Vademecum e rientra nelle azioni previste dal progetto Next 5-14. New EXperience and Tools finanziato dall’impresa sociale “Con i bambini” che lo ha selezionato all’interno del programma di sostegno alle iniziative di contrasto delle povertà educative nei minori della fascia 5-14 anni.
In questi cinque giorni di campus, i ragazzi lavoreranno alla costruzione di un vero e proprio progetto pilota che, partendo dai bisogni che emergeranno dai loro dibattiti, dovrà dare vita a un modello che poi potrà rappresentare una buona pratica per altre scuole. La risposta al bisogno dovrà emergere dalla loro creatività e dalla loro imprenditività, oltre che dalla capacità di cooperare e lavorare collaborando affinché ciascuno di loro sia in grado di mettere a disposizione dell’idea il proprio talento.
Il progetto Next 5-14. New Experience and Tools, infatti, ha cercato di puntare sulla cooperazione per rafforzare lo scambio di pratiche e modelli tra gli attori del terzo settore attivi nel mondo dell’educazione, perché, nella sua strutturazione e modularità, si fonda sul principio della “comunità educante”, elemento fondante della strategia di azione. Esso mira ad attivare le risorse e le potenzialità del territorio affinché lo stesso possa offrire risposte organiche e strutturate ai propri bisogni.
In questi tre anni di progetto, nonostante le avversità, le parole con le quali i ragazzi si sono confrontati sono state: imprenditività, creatività, collaborazione, condivisone, relazionalità, cambio di prospettiva, cooperazione e sarà proprio dai contenuti che sapranno riversare dentro queste parole che nascerà il modello e quindi la risposta alle esigenze dei loro territori, nello specifico della loro scuola.
Guarda il nuovo video sul nostro canale YouTube
Ti potrebbe interessare
Le attività di Abilita all’Isc Centro di San Benedetto del Tronto
di next514
L’idea di questi laboratori extrascolastici online nasce dalla voglia di portare nelle scuole un po’ di Arte, mettendo i ragazzi all’opera! ARTE...
I partner – Enfap Marche
di next514
ENFAP Marche è l’ente di formazione di emanazione della UIL Regionale Marche e UIL Nazionale, accreditato per la formazione professionale presso la...
I partner – Abilita
di next514
Abilita nasce con la finalità di sviluppare azioni educative e culturali tese a promuovere nuovi sistemi di produzione del valore, secondo la...