Riparte la scuola!

di

Riparte a Civicozero Roma la scuola di italiano!

Il progetto NEAR va avanti nel suo impegno nel rafforzamento delle competenze dei minori stranieri non accompagnati.

I MSNA trovano nella scuola di italiano un importante punto di riferimento per il loro processo di integrazione e costruzione di un’autonomia. Imparare la lingua italiana vuol dire raccontarsi, comunicare, avere la possibilità di trovare un lavoro, nonché per comprendere e partecipare attivamente alla vita della società.

La nostra scuola, infatti, non è solo un luogo di apprendimento linguistico, ma anche un ambiente in cui questi giovani possono sviluppare le proprie competenze sociali, culturali e personali.

Solo lavorando sia sull’autonomia economica sia sull’empowerment delle competenze personali è possibile per ragazze e ragazzi costruire un futuro libero dallo sfruttamento e dal bisogno.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Una formazione di eccellenza per giovani barbieri

di

L’atteso percorso formativo nell’ambito del progetto NEAR, realizzato in collaborazione con Proraso e Opera Barberia Italiana, ha concluso con successo la sua...

Quale autonomia?

di

Si è tenuto a Roma l’incontro “Quale autonomia?” che ha visto coinvolti tutti i partner del progetto NEAR provenienti da tutta Italia....

Laboratorio sull’abitare

di

Per i neo-maggiorenni stranieri non accompagnati, il raggiungimento della maggiore età rappresenta un momento cruciale, carico di sfide e paure. Al fianco...

BESbswy