Quale autonomia?

di

Si è tenuto a Roma l’incontro “Quale autonomia?” che ha visto coinvolti tutti i partner del progetto NEAR provenienti da tutta Italia.

L’incontro è stato suddiviso in due panel. Il primo, al quale hanno preso parte il Ministero del Lavoro, Cidas, ASP Bologna e il Teatro Pubblico Pugliese, sull’autonomia lavorativa. Il secondo, invece, sull’autonomia abitativa e ha visto la partecipazione dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Roma, Agevolando e ASCS.

Molti i temi e le questioni sollevati così come è emerso chiaramente che in tutti i territori i giovani stranieri soli che si affacciano all’età adulta si ritrovano a dover affrontare gli stessi problemi.

La casa e il lavoro sono la condizione necessaria per la costruzione di percorsi di autonomia concreti, chiari e definiti.

Il progetto NEAR va avanti per altri due anni per arrivare a proporre una strategia operativa coinvolgendo anche le istituzioni affinché pongano in essere gli strumenti e gli investimenti necessari per garantire percorsi di autonomia stabili per i giovani stranieri soli.

Guarda il video del convegno!

Ti potrebbe interessare

Il potenziamento della rete sociale – Near a San Lorenzo!

di

Prendete alcune foto, tre domande mirate e un po’ di inventiva. Poi trovate uno spazio pubblico, alcune organizzazioni e associazioni con tanta...

Una caccia al tesoro all’ex-SNIA

di

Un percorso di autonomia non può prescindere dalla socialità. A CivicoZero abbiamo deciso di unire le nostre attività a quelle del Centro...

NEAR a Bologna

di

Nell’ambito del progetto N.E.A.R. (Network for Empowerment, Autonomy and Resilience), CIDAS, leading partner regionale con sede a Bologna, ha avviato, dal mese...