La storia di Leonardo: un percorso di speranza e determinazione con il progetto Navigazioni

di

Leonardo – nome di fantasia – ha solo 17 anni, ma la sua vita è già stata segnata da esperienze al limite, tra furti e spaccio. Nonostante ciò, il suo cuore buono e gli occhi sinceri raccontano una storia di riscatto e speranza, resa possibile grazie al progetto Navigazioni.

Navigazioni è più di un semplice progetto; è un faro di speranza per giovani come Leonardo, che cercano una via d’uscita da un passato difficile.

Leonardo, per partecipare al corso di formazione proposto dal Progetto Navigazioni, si è recato presso Cinifabrique, un centro di formazione, utilizzando ben tre mezzi di trasporto ogni giorno. La sua tenacia è stata alimentata dal desiderio ardente di rendere orgogliosi i suoi genitori. Il nostro obiettivo invece quello di rendere felice sè stesso.

Con il supporto di Agenzia Idea Lavoro di Azimut e grazie alla dote GOL della Regione Lombardia, Leonardo è stato indirizzato verso un corso di falegnameria e restauro. Qui, il suo talento nascosto è emerso con forza: ha dimostrato una precisione, puntualità e affidabilità inaspettate, al punto da rimanere spesso oltre l’orario delle lezioni per aiutare il falegname a sistemare i mobili.

Il lavoro manuale è diventato per Leonardo un potente antidoto contro la devianza, un modo per mostrare a sé stesso che il suo valore non è misurato dai giudizi altrui, ma dalla propria determinazione e capacità di costruire qualcosa di concreto e duraturo. Questo percorso ha permesso a Leonardo di riscoprire una versione migliore di sé, fondata sulla fiducia e sulla speranza.

Oggi, Leonardo sta proseguendo il suo cammino di formazione, frequentando un corso per diventare elettricista. C’è già una ditta pronta ad accoglierlo nel suo organico, segno tangibile di un futuro che prende forma. Questo nuovo traguardo rappresenta per lui non solo un’opportunità professionale, ma un ulteriore passo verso una vita lontana dalle ombre del passato.

Insieme ad Idea lavoro abbiamo lavorato con dedizione per costruire il curriculum vitae di Leonardo, un documento che non racconta solo le sue competenze, ma rappresenta anche il viaggio di trasformazione personale che ha intrapreso. È un simbolo della fiducia e della speranza che Leonardo e i suoi mentori hanno coltivato con tanta cura.

In fondo, i sogni, come recitano le favole, sono desideri nascosti nel cuore. E con pazienza, determinazione e il giusto supporto, anche i sogni più difficili possono diventare realtà. 

Leonardo sta dimostrando che un futuro migliore è possibile, e il suo percorso è una testimonianza vivente della potenza del cambiamento e della resilienza umana.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

L’arte di creare nuovi spazi di socialità

di

Il tutto è maggiore della somma delle sue parti. Il principio cardine della teoria della Gestalt ben riflette il clima che si...

Al di là delle difficoltà, la storia di Andrea

di

Nel silenzio dove i colori sussurrano più delle parole, emerge la storia di Andrea(nome di fantasia), un giovane padre di 21 anni...