Nasce la sezione valdostana dell’Ass. Hikikomori Italia Genitori onlus
di movimenti
Grazie al progetto interregionale Movi-Menti, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, l’Associazione Hikikomori Italia Genitori onlus avrà una propria sede anche in Valle d’Aosta, poiché sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati per questo traguardo.
Il percorso è iniziato nel mese di marzo 2021 con l’organizzazione della tavola rotonda online “Adolescenti e giovani a rischio: ritiro sociale e Hikikomori”, che aveva rappresentato un momento di riflessione e analisi del fenomeno legato all’isolamento e ritiro sociale dei giovani, fenomeno in espansione anche in Valle d’Aosta.
L’incontro era finalizzato a dare informazioni in merito all’esperienza e operato dell’Associazione Hikikomori Italia Genitori, per dare vita ad una sezione locale. L’associazione offre infatti un grande supporto a migliaia di famiglie in Italia alle prese con ragazzi che hanno deciso di ritirarsi dal mondo esterno, abbandonando qualsiasi tipo di legame nella vita reale per auto-isolarsi nella propria abitazione.
L’iniziativa aveva visto poi la raccolta di segnalazioni di interesse, sul territorio valdostano, da parte di genitori, operatori sociali e insegnanti. La cooperativa Noi e Gli Altri e la cooperativa EnAip VdA, partner del progetto Movi-Menti, si sono occupate della raccolta delle richieste che hanno portato ora all’attivazione della sezione valdostana dell’Associazione “Hikikomori Italia Genitori, presieduta a livello nazionale da Elena Carolei.
Per ulteriori informazioni:
Simona Bertone – EnAIP VDA 347-8347926
Lucia Poli – Noi & gli Altri 0165-40244
Ti potrebbe interessare
Presentato Movi-Menti, 50 partner e 5 regioni insieme per i bambini e per formare comunità educanti
di movimenti
Un progetto che nasce dal basso e dalla stretta collaborazione tra Fondazioni di comunità, cooperative sociali e consorzi di cooperative di riferimento...
A Sapri, in Campania, Movi-Menti si presenta al territorio
di movimenti
Venerdì 5 aprile alle ore 16.30, nei locali del Comune di Sapri, la conferenza stampa di presentazione del progetto multiregionale “Movi-Menti: menti,...
Da Modica a Noto centinaia di bambini impegnati “nel tenere in allenamento mente, corpo e cuore”
di movimenti
«Oggi abbiamo imparato l’elettricità». In queste parole semplici di un bambino c’è tutta la gioia e la meraviglia di avere scoperto cose...