Open Day: laboratorio di lettura e scrittura creativa

di

Il laboratorio di Mentoring organizzato da Officina SocialMeccanica operatrici di Teatro Sociale del 14 gennaio ha visto in azione 5 ragazze di secondaria di I grado dell’Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi che hanno guidato 25 bambini della V classe di primaria nella lettura di alcuni silent book che avevano scelto precedentemente durante i laboratori. L’attività ha coinvolto i bambini e le loro famiglie.

La lettura avveniva in piccoli gruppi e vi era poi un momento di condivisione in plenaria in cui si decideva se raccontare il libro in forma orale o scritta.

All’interno del laboratorio, in questa prima fase iniziale, si è lavorato all’organizzazione dell’Open Day. In particolare, i partecipanti al laboratorio hanno organizzato i diversi momenti della giornata; si sono occupati della fase di accoglienza, di guida ai vari momenti laboratoriali e di raccolta dei feedback degli studenti più giovani.

Inoltre erano presenti 3 insegnanti e una decina di genitori.

L’organizzazione dell’Open Day è stata intesa come un momento in cui gli studenti più grandi si sono presi cura di quelli più piccoli introducendoli alle attività della nuova scuola, facendo loro da guida tra i luoghi della scuola e facendo attenzione alle loro considerazioni e opinioni.

Applicare il dispositivo pedagogico del mentoring nella costruzione e nella realizzazione dell’Open Day ha permesso di intendere questa giornata non soltanto il momento “promozionale” della scuola ma anche un momento in cui avviene uno scambio tra i veri protagonisti dell’ambiente scolastico: gli studenti e le studentesse.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il Dispositivo Mentoring

di

Il dispositivo Mentoring. Che cosa è ? Dove nasce? Quali sono i suoi obbiettivi? Come può essere applicato? Il termine mentore deriva...

Lo strumento della Drammaturgia di Comunità per coniugare DaD e didattica in presenza

di

A Catania sta per partire il corso per docenti di  Officina SocialMeccanica. Il percorso si propone di riflettere sulla narrazione come modalità...

UNA DUE GIORNI CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA

di

A Catania, gli scorsi 25 e 26 maggio, laboratori, istallazioni e performance a chiusura del progetto Mentori per la resilienza. Protagonisti sono...

BESbswy