Incontro con i partner di Catania e visita a Librino

di

Mercoledì 13 e 14 marzo 2019: una due giorni con i partner di Catania per conoscerci e discutere di “Mentori”, dei ruoli, compiti e attività di ciascuno e di tutti, nella scuola e nel territorio. Un incontro cordiale e proficuo.

Da Arezzo, per Oxfam, Lorenzo e Gloria; da Catania i responsabili e gli educatori dei partner di “Mentori”: Officina Socialmeccanica, Briganti, Ludum, le docenti della Scuola Pestalozzi di Librino, i dirigenti del Comune di Catania e i colleghi catanesi di Oxfam Intercultura.

Il 14 mattina siamo stati a visitare il quartiere di Librino: la scuola Pestalozzi, dove abbiamo incontrato il preside e alcuni professori, poi la sede dei Briganti, la biblioteca, il campo di rugby, lo spazio per il doposcuola.

E’ stato interessante conoscere da vicino i luoghi di “Mentori” e le persone che lavoreranno con noi!

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Freire in pratica: l’esperienza del Centro popolare di cultura e sviluppo in Brasile”

di

Il Centro popolare di cultura e sviluppo (CPCD) si trova nella città di Curvelo (Minas Gerais, Brasile) e  ha come obiettivo la...

Il MENTORING: il Video Finale

di

Cosa è il mentoring? cosa ha rappresentato per i beneficiari coinvolti nel progetto? Cosa ci ha insegnato? Qui il video finale del...

Librest, il Campo estivo a Catania

di

Librest, il campo estivo realizzato con il sostegno di Con I Bambini, ha aperto le porte nel museo della scienza di Ludum...

BESbswy