Caffè della condivisione #2 – L’intervento dell’IC Carrara e Paesi a Monte
di loradilezionenonbasta
Prosegue il ciclo di incontri live sul canale YouTube Senza Zaino dal titolo “Caffè della Condivisione”.
Un appuntamento, che si rinnova ogni venerdì alle ore 17, in cui le scuole partner del progetto “L’Ora di Lezione Non Basta” sono chiamate a portare la propria esperienza e i progressi fatti.
In occasione del secondo incontro sono intervenuti la docente Anna Guadagnucci e il docente Alessio Giannanti, che hanno presentato la realizzazione di una radio della scuola che ha visto il coinvolgimento di studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado dell’IC Carrara e paesi a monte.
Il progetto ha preso il via nel 2019 e ha visto l’allestimento, in uno spazio scolastico, di una vera e propria radio con una sala regia e una sala registrazione dotate di tutta la strumentazione professionale necessaria .
In un secondo momento sono iniziati la formazione teorica e tecnica rivolta agli e alle insegnanti grazie alla collaborazione del partner di progetto “Centro studi musicali Di Benedetto”, la formazione per studenti e studentesse che si è sviluppata anche attraverso la “peer education”, e percorsi di coprogettazione tra studenti e insegnanti.
Com’è facile immaginare, la pandemia ha rallentato la partenza del progetto ma ha permesso di progettare con maggiore attenzione il palinsesto della radio che comprende diverse proposte: dagli audiolibri ai dibattiti, dai radio-documentari alle interviste, dai programmi musicali ai notiziari.
La radio ha iniziato la sua attività di trasmissione in fase sperimentale, e nel corso del 2022 diventerà sempre più uno strumento didattico quotidiano per far sperimentare a studenti e studentesse un uso consapevole dei media e dei mezzi di informazione sviluppando le abilità nel parlato e nell’ascolto.
Ti potrebbe interessare
#andràtuttobene una canzone di speranza da Santa Venerina
di loradilezionenonbasta
Non sempre la distanza rappresenta un ostacolo, ma può dare luogo a creatività, ispirazione e speranza. È quello che è successo in...
Crescono i cantieri degli spazi
di loradilezionenonbasta
Tra le attività di progetto, ce n’è una di cui siamo particolarmente soddisfatti: si tratta del lavoro del Gruppo Spazi. È stato...
Giocare sul serio
di loradilezionenonbasta
Il nostro progetto, per quanto riguarda il gioco, fa davvero sul serio. Il programma che abbiamo messo insieme sul tema gamification è...