Le pratiche riparative e il rapporto con la famiglia

di

Crediamo che il rapporto con le famiglie e con i genitori sia un elemento chiave della lotta alla povertà educativa e che rafforzare le competenze genitoriali, attraverso un percorso alla conoscenza di sé, sia di fondamentale importanza della sfida educativa.
Per questo abbiamo chiesto ad AITF (Associazione Italiana Terapia Familiare) di condurre questo percorso preparato per le scuole partner del progetto L’Ora di Lezione Non Basta che inizierà il 21 Febbraio con un webinar introduttivo dal titolo “Il ciclo vitale della famiglia: come la conoscenza della propria storia aiuta ad essere genitori”. Il webinar sarà tenuto da Dino Mazzei e Alice Mazzei, rispettivamente direttore dell’Istituto di Terapia Familiare di Siena e coordinatrice di questa azione di progetto per lo stesso istituto. Il coordinamento è affidato a Riccardo Romiti, direttore del progetto L’Ora di Lezione Non Basta.
Successivamente il percorso si articolerà in otto webinar per ogni Istituto. Destinatari privilegiati del percorso, oltre ad insegnanti e dirigenti, saranno i genitori e tutti i membri della comunità educante.

Lo scopo è fornire ai partecipanti strumenti per affrontare le normali difficoltà che incontrano nel difficile mestiere di genitore. Il percorso sarà utile che per gli insegnanti, per poter capire le articolate dinamiche che si possono instaurare nei rapporti con i genitori.
Una bellissima opportunità per le nostre scuole!

Ti potrebbe interessare

Paesaggi di apprendimento: gli spazi e gli ambienti, nella formazione per i formatori del Movimento Senza Zaino.

di

Il 1° aprile si è svolto l’importante appuntamento con il Gruppo dei Formatori del Movimento Senza Zaino: una preziosa occasione di aggiornamento,...

Inaugurati i nuovi spazi comuni della scuola secondaria di primo grado “Franca Papi”, di Viareggio

di

Nel pomeriggio di martedì 19 ottobre all’Istituto Comprensivo Don Milani di Viareggio, abbiamo inaugurato i nuovi spazi comuni della scuola secondaria di...

La distanza ci fa crescere. Decalogo della scuola Senza Zaino

di

Sono giorni difficili e inaspettati, ci hanno portato in un mondo completamente diverso da quello in cui eravamo abituati a vivere e...

BESbswy