Webinar LODLNB: Pratiche riparative a scuola

di

Il progetto L’Ora di lezione Non Basta (LODLNB), si avvale della preziosa collaborazione di 14 partner nazionali. 

Uno di essi, l’Associazione Il Gabbiano Onlus, ha sperimentato, tra i primi in Italia,  l’approccio della Giustizia Riparativa a scuola, forte dell’esperienza maturata con il Centro Studi e Ricerche sulla Devianza, diretto dal compianto Gaetano de Leo e con con il contributo della cattedra di Pedagogia del conflitto dell’Università di Bergamo di Ivo Lizzola. 

Venerdì scorso si è svolto il primo webinar formativo su questo tema che inaugura un percorso formativo a distanza che garantirà alle scuole LODLNB l’adozione di Pratiche Riparative in coerenza con il Global Curriculum Approach.

Apprendere a gestire i conflitti che permeano le relazioni a scuola è una competenza chiave di cittadinanza che l’Europa ha codificato quando ha definito le Life Skills.

LODLNB, grazie al partner Associazione Comunità Il Gabbiano, propone alle scuole una visione globale anche per la gestione dei conflitti, introducendo l’approccio della Giustizia Riparativa, fondato sulla responsabilizzazione e sul principio di non delegare la gestione e la risoluzione del conflitto ad attori esterni.

L’approccio rappresenta un cambio di paradigma sul tema del conflitto coerente con i tre valori SZ di Responsabilità, Ospitalità e Comunità.

Attenzione alla persona, ricucitura dei legami, inclusione dei responsabili, delle vittime e della comunità; attenzione all’organizzazione, sanzioni in chiave riparativa, team riparativo e comunità professionale coesa e coerente. 

 

 

Ti potrebbe interessare

Una nuova pedagogia per la didattica a distanza totale

di

Continua l’importantissima azione del partner nazionale Flipnet per il nostro progetto “L’ora di lezione non basta” e la sorprendente collaborazione tra Maurizio...

Formazione: il Centro Studi Musicali e Sociali Maurizio Di Benedetto all’Istituto Comprensivo di Revello

di

Ripartono le attività di formazione del progetto! La scorsa settimana Enrico Strobino, formatore del Centro Studi Musicali e Sociali Maurizio Di Benedetto,...

Caffè della condivisione #2 – L’intervento dell’IC Carrara e Paesi a Monte

di

Prosegue il ciclo di incontri live sul canale YouTube Senza Zaino dal titolo “Caffè della Condivisione”. Un appuntamento, che si rinnova ogni...

BESbswy