Il ruolo del tutor nel progetto #Liberailfuturo

di

Oggi vogliamo soffermarci su una figura che, benché molto diversa dall’operatore di laboratorio, consente a quest’ultimo di rendere ogni incontro coi ragazzi che partecipano al progetto #Liberailfuturo, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, fruttuoso e realmente educativo: il tutor.

Prima di avviare concretamente le attività laboratoriali abbiamo, infatti, pianificato un primo contatto coi ragazzi e le ragazze degli Istituti coinvolti proprio a carico del tutor, che si pone come una figura di riferimento e di supporto per il gruppo classe accompagnandolo, lungo l’arco dei tre anni di interventi previsti dal progetto, attraverso i vari percorsi formativi proposti.

Il tutor diviene così anche un punto di raccordo e di mediazione tra la classe e gli operatori che tengono le attività laboratoriali vere e proprie nelle aule, e in questi momenti il focus del tutor è sulle dinamiche relazionali degli studenti: ascoltando, comprendendo e intervenendo sui loro bisogni, li sostiene nella costruzione di una solida autostima e motivazione.

Per verificare i cambiamenti di lungo periodo c’era però bisogno di raccogliere dati significativi sulla situazione dei gruppi classe prima che le attività progettuali vi prendessero piede: per questo il primo e imprescindibile compito dei tutor è stato quello di somministrare due questionari semi strutturati, uno agli studenti e alle studentesse e uno agli insegnati, in modo tale da rilevare la loro prospettiva sulla vita scolastica e sul rapporto con docenti e compagni.
La prossima settimana entreremo nel vivo dell’attività di monitoraggio che accompagna il progetto #Liberailfuturo: seguiteci sui social per rimanere aggiornati sulle attività in corso, e soprattutto sulle novità che partiranno a breve!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Con i Bambini: approvati per il 2021 altri 6 progetti di contrasto alla povertà educativa

di

Il progetto #LiberailFuturo ha l’obiettivo di contrastare le cause della povertà educativa minorile attraverso approcci multifunzionali, progetti ed attività che coinvolgono i...

20 Novembre Convegno “D(i)ritti al traguardo”, suggestioni e proposte per una comunità educante, inclusiva e plurale a trent’anni dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

di

Il Progetto #Liberailfuturo realizzato nell’ambito del Bando Adolescenza del “Fondo Povertà Educativa”, finanziato da “Con i bambini Impresa sociale” e vinto dall’associazione Arciragazzi...

Raccontiamo il Convegno #LiberailFuturo 2021

di

Si è svolto a Roma il 14 Dicembre il Convegno promosso dal progetto #LIBERAILFUTURO dal titolo DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA – VISIONI...

BESbswy