Laboratorio “See it, Say it”: raccontiamo cos’è lo storytelling
di Arciragazzi Roma
Tra le attività e i laboratori del progetto Libera Il Futuro si è sperimentato nelle due classi dell’Istituto Comprensivo “Largo Volumnia” e in una dell’Istituto Comprensivo “Via Trionfale” il laboratorio audiovisivo “See it, Say it“.
Dopo aver individuato le competenze espressive e di narrazione necessarie per ideare e creare lo storyboard di un racconto per un’opera audiovisiva (conclusosi lo scorso anno con la realizzazione di un primo video per la comunicazione digitale a tema libero), si è virato sulle competenze di raccolta e analisi dei materiali necessari al fine di documentare un avvenimento o un personaggio, attraverso la scrittura o il canale dell’audiovisivo.
Ecco così che i ragazzi, dopo aver scelto un tema di interesse collettivo come quello dell’armonia – intesa nelle sue più disparate accezioni, hanno avuto il compito di trovare un collegamento con un personaggio reale o inventato al quale poter fare un’intervista per un ipotetico documentario sul tema.
Il lavoro è iniziato con la proposta del tema, la stesura di una biografia, la scelta delle domande, lo studio della relazione domanda-risposta all’interno del processo di documentazione, la scelta dell’ordine delle tematiche e la consapevolezza del punto di vista nel proprio racconto.
Il lavoro ha quindi permesso ai ragazzi di lavorare di fantasia ma incanalare le loro proposte su qualcosa di concreto e condiviso in precedenza come il tema generale del lavoro di classe.
Questo laboratorio, come detto all’inizio, fa parte del progetto di #Liberailfuturo.
Un progetto che attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani, promuove una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione, orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione.
Ti potrebbe interessare
La Street Art: una nuova forma di arte contemporanea molto apprezzata dai ragazzi
di Arciragazzi Roma
In molti, ancora oggi, si chiedono se la street art possa essere considerata una forma d’arte. Ovviamente lo è, anche se spesso...
Raccontiamo il Convegno #LiberailFuturo 2021
di Arciragazzi Roma
Si è svolto a Roma il 14 Dicembre il Convegno promosso dal progetto #LIBERAILFUTURO dal titolo DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA – VISIONI...
Il Centro di Aggregazione Giovanile Linkiostro
di Arciragazzi Roma
Linkiostro è un centro di socializzazione, integrazione giovanile e supporto scolastico del Municipio Roma VIII, che fa parte del progetto #liberailfuturo. Il...