Il Laboratorio creativo di “Riuso e Design”: dare nuova vita agli oggetti unendo l’arte alla cultura del riuso e riciclo

di

Una classe dell’IC Via Trionfale sta sperimentando un laboratorio creativo di “Riuso e Design”.

I ragazzi hanno progettato la realizzazione di un’aula speciale all’interno del plesso scolastico di via Taverna, attraverso il recupero di materiali in disuso trovati nel magazzino dell’Istituto come banchi, sedie, armadi. Con un tocco creativo per personalizzare gli elementi scelti, la classe unisce l’elemento artistico a quello di una sana cultura del riuso, per dare una nuova vita agli oggetti e ai luoghi del proprio quotidiano.

Questo laboratorio fa parte del progetto #Liberailfuturo.
Un progetto che attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani, promuove una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione, orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione.

Un laboratorio che nasce con l’idea di provare a spiegare in modo ludico e divertente qual è il modo più corretto per riciclare e riusare i rifiuti; riportare in vita il vetro, la plastica, la carta difendendo l’ambiente; per comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile e parole quali “smartcity” e economia circolare; inoltre per sensibilizzare i ragazzi a comportarsi sempre con senso civico nel rispetto del proprio territorio urbano e dell’ambiente in generale, con l’obiettivo di migliorare in futuro la qualità della vita; sensibilizzare e accrescere un maggior senso civico.

Il lavoro ha quindi permesso ai ragazzi di lavorare di fantasia ma incanalare le loro proposte su qualcosa di concreto e condiviso come il tema del riuso e riciclo.

Inoltre vogliamo ricordarvi che sono aperte le iscrizioni sia al contest “Libera un’idea”, il concorso creativo dedicato a ragazzi e ragazze per diventare protagonisti del proprio futuro sia al Torneo di calcio a cinque #Liberailfuturo XIV Edizione del Trofeo Karol Wojtilafor school, il torneo di calcio realizzato con la finalità di contrastare le cause di povertà educativa minorile attraverso approcci multifunzionali, che prevedono anche lo sport e in particolare il calcio.

Vuoi scoprire come partecipare?

Visita www.liberailfuturoroma.it e nelle relative sezioni Contest e Torneo troverai tutte le informazioni che stai cercando! 😉

Ti aspettiamo!!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Arciragazzi Comitato di Roma, capofila del progetto #LiberailFuturo

di

Il Progetto #Liberailfuturo, è nato da diverse compagini e associazioni che partecipano con l’obiettivo di contrastare le cause di povertà educativa minorile...

La scuola come comunità educante, di crescita e sperimentazione

di

Una tra i maggiori obiettivi del progetto #LIBERAILFUTURO è proprio quello di rendere la scuola una comunità educante, di crescita e sperimentazione....

3…2…1… Iscriviti e partecipa alla I edizione del contest: Libera un’idea!

di

E’ partita la I edizione del contest Libera un’idea! Libera un’idea è un concorso creativo dedicato a ragazzi e ragazze per diventare protagonisti del...

BESbswy