La recycled boat della Ludoteca Giocamondo cavalca l’onda della regata riciclata

di

Il Progetto triennale #Liberailfuturo realizzato nell’ambito del Bando Adolescenza del “Fondo Povertà Educativa”, finanziato da “Con i bambini Impresa sociale” e vinto dall’associazione Arciragazzi Comitato di Roma (capofila), insieme ad un vasto partenariato, ha partecipato con grande entusiasmo il 22 Settembre al Parco Centrale del Lago dell’Eur all’Evento più folle e colorato di fine estate: Fai la differenza, c’è… Re Boat National Race. 

La presenza nell’Evento ha visto la partecipazione attiva della Ludoteca Giocamondo che ha incluso nelle attività del Centro Estivo, svolto nel mese di Luglio e Agosto, la costruzione di un’imbarcazione riciclata.

Il progetto è stata accolto con attenzione e grande impegno dai bambini e dalle bambine che si sono alternati nelle attività del Centro, nonché dagli operatori, che hanno potuto vedere realizzata, un’imbarcazione costruita interamente con materiali di riciclo. La fase di progettazione ha visto un primo incontro e confronto con i tutor dell’Evento che durante una giornata di gioco, svolto presso la Ludoteca, hanno raccontato e non solo, ai piccoli ospiti, la regata riciclata e gli obiettivi del progetto. Un excursus “educativo e di gioco” per sensibilizzare i più piccoli sulle tematiche ambientali e sugli obiettivi dell’Agenda 2030.

D’altronde il Progetto #Liberailfuturo in cui si inserisce la Ludoteca Giocamondo come spazio di aggregazione, si propone di svolgere interventi mirati a ridurre il tasso di dispersione scolastica e di abbandono degli studi, nonché i problemi relazionali e di socializzazione spesso acuiti nella fase adolescenziale; un progetto che ha come linea principale l’attiva partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani offrendo strumenti di autoformazione orientati alla riscoperta dei valori nel rispetto del diritto all’inclusione.

Il momento aggregativo, offerto dalla Re Boat National Race, ha regalato la fattiva realizzazione di un’imbarcazione divertente e colorata che è stata adottata dal Gruppo Scout della Chiesa di Gesù Divino Maestro situato nel quartiere Trionfale che ha costituito un “Green Team” coeso che è salito sull’imbarcazione assemblata con boccioni e pallets e ha preso parte, con i 23 Green Team, alla straordinaria e avvincente regata riciclata.

Regioni

Ti potrebbe interessare

#IoComeDante: il racconto degli adolescenti nella “selva oscura”

di

Il 2021 è l’anno dedicato al sommo poeta Dante Alighieri e lo scorso 25 marzo si sono celebrati i 700 anni dalla...

CALENDARIO 2021: laboratorio audiovisivo SEE IT, SAY IT

di

Sono state tante le diverse attività dei centri di aggregazione che hanno consentito a ragazzi e a ragazze di ritrovarsi per condividere...

Laboratorio “See it, Say it”: raccontiamo cos’è lo storytelling

di

Tra le attività e i laboratori del progetto Libera Il Futuro si è sperimentato nelle due classi dell’Istituto Comprensivo “Largo Volumnia” e...

BESbswy