Coordinamento e Comunicazione

di

Un progetto altamente complesso e multidimensionale come #Liberailfuturo impone un grandissimo lavoro di coordinamento tra tutti i partner coinvolti, e un altrettanto importante attività di comunicazione all’interno e al di fuori della partnership consolidata. Ciascuna macro-attività afferente al progetto richiede infatti uno sforzo sinergico tra ruoli e professionalità diverse, ed è assolutamente necessario che ciascun operatore abbia ben chiari gli scopi delle attività che è chiamato a svolgere, oltre che il target cui tali attività sono rivolte.

L’iniziale costituzione della Cabina di Regia aveva il solo scopo di ultimare la strutturazione delle attività e avviarle quanto prima: sul lungo termine, è interesse specifico del progetto incrementare la partecipazione sociale nel processo decisionale relativo a #Liberailfuturo, rafforzandone inoltre gli organi di controllo interni per garantire un monitoraggio continuativo e costante nell’arco del triennio di svolgimento degli interventi. Di ciascun incontro tra i partner viene redatto un verbale, così come il Comitato Scientifico del progetto ha elaborato strumenti di monitoraggio relativi al gradimento e coinvolgimento durante gli incontri, all’efficacia degli interventi e del coordinamento interno, alle prospettive future sull’intero progetto.

Per quanto riguarda la Comunicazione, essa risulta talmente importante da costituire una macro-attività a sé: le singole attività proposte alla platea dei giovani coinvolti, come pure l’intero progetto, vengono promossi e pubblicizzati a livello locale e comunale, anche tramite i social media di cui #Liberailfuturo,  progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si è dotato per disseminare i risultati dei propri interventi.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il laboratorio audiovisivo “See it, Say it”: il linguaggio narrativo

di

Il laboratorio audiovisivo “See it, Say it” si svolge in due classi dell’Istituto Comprensivo “Largo Volumnia” e in una dell’Istituto Comprensivo “Via...

Laboratorio “See it, Say it”: raccontiamo cos’è lo storytelling

di

Tra le attività e i laboratori del progetto Libera Il Futuro si è sperimentato nelle due classi dell’Istituto Comprensivo “Largo Volumnia” e...

#conibambiniallafinestra: il nuovo contest dedicato ai disegni che raccontano il mondo attraverso la fantasia di bambini e ragazzi

di

Vista la buona partecipazione che abbiamo riscontrato con l’iniziativa sul canale Instagram  #leggiamoconibambini, abbiamo pensato di lanciare un nuovo contest dedicato ai...

BESbswy