Costruiamo la Mappa di Comunità a Palermo
di legambiente
A Palermo domenica 6 novembre presso lo Spazio Mediterraneo di Legambiente Sicilia e Lunedì 7 novembre presso il Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese, il progetto Lavori in Corso Palermo – La Zisa ha raggiunto una delle tappe più importanti: la Costruzione della Mappa di Comunità.
Passeggiate esplorative, laboratori , incontri con esperti, discussioni e confronti, in questi mesi, hanno segnato il percorso verso la costruzione della Mappa.
Le bambine e i bambini de La Casa di tutte le Genti, del Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese e della Direzione Didattica “A. Gabelli” – guidati da Vanessa Pallucchi, presidente di Legambiente Scuola Formazione, l’architetta Sophie Carapella e il professor Carlo Patrizio de la Sapienza Università di Roma e accompagnati dalle educatrici di Legambiente e dalle insegnanti – hanno ripercorso le tappe del lavoro svolto finora e, riguardando le foto dei luoghi e dei monumenti visitati, hanno scelto ciascuno quello più rappresentativo, lo hanno disegnato, colorato e consegnato a Sophie Carapella che, a partire proprio dai disegni, svilupperà la mappa.
Nel frattempo, la comunità educante si è riunita per fare il punto della situazione, mettere insieme gli spunti, le riflessioni e gli elementi raccolti ed elaborare concrete proposte di intervento rigenerativo degli spazi del individuati e studiati in questi mesi.
Il quartiere Zisa Noce fa quotidianamente i conti con numerosi problemi di diverso ordine, ma il progetto Lavori in Corso rappresenta un’importante occasione per mettere in luce le grandi potenzialità spesso offuscate dalle criticità e a farlo sono proprio gli abitanti più giovani, con la freschezza dei loro sguardi, la spontaneità delle loro idee e la libertà dei loro pensieri.



Ti potrebbe interessare
Ciclo di incontri di Formazione sulla rigenerazione degli spazi e la didattica attiva
di legambiente
Si sono conclusi ieri i primi 4 incontri formativi del progetto Lavori in Corso per il contrasto della povertà educativa: abbiamo parlato...
PALERMO – Rigenerare la piazzetta della Zisa
di legambiente
Intervista a Claudia Rubino, referente di progetto sul territorio Come hanno vissuto i ragazzi il coinvolgimento nel progetto, soprattutto per quanto riguarda...
Lo stato dell’istruzione in Italia secondo il report dell’OCSE
di legambiente
Il Report dell’OCSE Education at a Glance 2022 è la principale fonte internazionale che fornisce una comparazione delle statistiche nazionali, grazie alle...