Il Laboratorio di Rigenerazione con il prof Carlo Patrizio a Sant’Arpino
di legambiente
Il Laboratorio di Rigenerazione con il professor Carlo Patrizio dell’Università di Roma La Sapienza è stato un passo importante per proseguire con il percorso di rigenerazione del territorio.
Pieni di energia e di idee creative, i ragazzi hanno lavorato insieme per concretizzare i pochi passi che ci separano dall’apertura della stradina prolungamento di Via Compagnone. Con Claudia Cappelletti di Legambiente Scuola Formazione hanno dato ordine a tutti i loro desideri.
Contestualmente i ragazzi hanno partecipato ad un laboratorio di “Okkupazione creativa” che li ha visti impegnati nella pitturazione e rigenerazione degli spazi scolastici.
Presente anche il sindaco Ernesto Di Mattia, che ha interagito con i ragazzi
Hanno partecipato genitori e alle associazioni, che si sono sporcati le mani, dando un esempio ai ragazzi di impegno e amore per il territorio.


Ti potrebbe interessare
Anpas con Orso, Mila e Drago: una giornata per conoscere gli interventi assistiti con animali
di legambiente
Sabato 11 febbraio gli operatori specializzati di Anpas e Orso, Mila e Drago, 3 bellissimi cani del Nucleo cinofilo della Pubblica assistenza...
BUON INIZIO ANNO A TUTTI
di legambiente
Buon inizio anno a tutt*, questa settimana è iniziata la scuola in alcune regioni d’Italia. Nell’augurare a tutte le bambine e i...
Insieme contro la povertà educativa, sociale e ambientale: al via il progetto Lavori in Corso
di legambiente
La povertà educativa, sociale, culturale e ambientale priva bambini e adolescenti della possibilità di apprendere e sperimentare, di scoprire le proprie capacità,...