20 novembre 2022: celebriamo la Giornata Mondiale dell’Infanzia
di legambiente
La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989.
La Giornata Mondiale dell’Infanzia richiama l’attenzione di tutti sui diritti dei minori e offre a genitori, insegnanti, caregiver, operatori sanitari, leader di governo, media e società civile un punto di partenza ispiratore per difendere, promuovere e celebrare i diritti dell’infanzia, dando luogo ad azioni che costruiranno un mondo migliore per bambine e bambini.
La Convenzione è importante perché cambia il modo di vedere infanzia e adolescenza: i bambini diventano soggetti a cui vengono riconosciuti universalmente dei diritti giuridici come ad esempio il diritto al nome, alla salute, a una corretta alimentazione, all’istruzione, alla sopravvivenza. Dal 1989 ad oggi poi se ne sono aggiunti altri, come il diritto di vedere rispettate riservatezza e libertà di espressione.
Ti potrebbe interessare
Conferenza stampa di lancio del progetto “LAVORI IN CORSO-ADOTTIAMO LA CITTA'”
di legambiente
Ecco il programma completo della prima conferenza stampa nazionale di presentazione del progetto Lavori in Corso – adottiamo la città – che si...
Lo stato dell’istruzione in Italia secondo il report dell’OCSE
di legambiente
Il Report dell’OCSE Education at a Glance 2022 è la principale fonte internazionale che fornisce una comparazione delle statistiche nazionali, grazie alle...
Una giornata di impegno sociale e riqualificazione urbana a Sant’Arpino
di legambiente
A Sant’Arpino domenica 12 marzo i ragazzi del progetto Lavori in Corso sono stati invitati a partecipare ad una giornata di impegno...