La comunità educante in piazza per ricordare la vittime innocenti delle mafie

di

La comunità educante di Marigliano si è ritrovata ieri in piazza Municipio per la celebrazione della 29esima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di criminalità, che si tiene ogni anno il 21 marzo.

L’incontro è stato organizzato dal gruppo GIO.C.A. Live (GIOvani per la Cittadinanza Attiva) e ha visto la partecipazione attiva di tutte le scuole della città. Momenti molto intensi sono stati quelli dell’ascolto delle riflessioni raccolte dai ragazzi in classe, delle poesie da loro elaborate, delle canzoni preparate per l’occasione. Alla fine, così come si è fatto anche a Roma durante la manifestazione nazionale, si sono letti i nomi delle 207 vittime campane, tra i quali spicca quello di Giuseppina Guerriero, di Marigliano.

“Tutti sono tornati a casa incoraggiati e felici, cresce la comunità educante, cresce la consapevolezza e l’impegno di essere cittadini attivi e responsabili” ha commentato Fedele Salvatore, presidente della Cooperativa Irene 95. Il gruppo, a fine manifestazione, ha proposto a tutti i partecipanti di prendere un impegno concreto contro la violenza: “NO ALLA VIOLENZA CON LE PAROLE”.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Marigliano in piazza per la “Giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie”

di

Un’unica, grande Comunità Educante per dire basta a tutte le mafie, per ricordare il valore della legalità e della giustizia, per rendere...

A Marigliano due appuntamenti per la Giornata dei Diritti dei Ragazzi

di

Continuano a Marigliano le attività del Progetto “Laboratorio di Comunità” (sostenuto dall’Impresa Sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto...

Primi passi per l’avvio della Comunità Educante a Marigliano

di

Grande partecipazione per il convegno “Comunità Educante? Si può fare. Verso un Patto Educativo di comunità a Marigliano” che si è tenuto...