L’opportunità di fare ARTE, a Trapani!

di

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Eugenio Pertini” di Trapani sono i fruitori dell’Hub TU HAI
LE CAPACITA’ USALE, condotto dalle insegnanti Parrinello e Ingrassia.
Si tratta di 20 studenti, provenienti da classi diverse che dal mese di Marzo e fino al 30 Maggio, in
orario pomeridiano saranno protagonisti di un percorso esperienziale che permetterà loro di
sviluppare le proprie abilità artistiche e didattiche, attraverso l’utilizzo di varie tecniche espressive e
il tutto con lo scopo di rendere forma d’arte anche i gesti semplici e quotidiani, la piccola motricità
che sta andando persa in questa epoca pervasa dalla digitalizzazione.
Cosa è stato fatto nelle prime lezioni di Marzo? Le docenti ci raccontano questi pomeriggi trascorsi
insieme.
1° GIORNO 14/03/2023:
L’attività proposta consisteva nella realizzazione di cinque coppie di carte per il gioco del Memory.
Per la creazione delle carte si è utilizzato del cartoncino colorato su cui è stato incollato un foglio
bianco ove disegnare immagini a piacere. Su ogni coppia di carte è stato rappresentato lo stesso
disegno, successivamente colorato con dei pennarelli o matite. Inoltre, le immagini disegnate sulle
carte, disposte in sequenza, raccontavano una storia inventata dai ragazzi. Una volta terminate le
carte, i ragazzi hanno giocato cercando di trovare le coppie di figure uguali.
2° GIORNO 21/03/2023:
Nel secondo incontro sono stati ideati e realizzati dei cestini di Pasqua riciclando delle scatole di
cartone. Inizialmente sono stati separati gli strati del cartone per ottenere dei fogli facili da lavorare.
Da questi sono stati ritagliati due cerchi (base del cestino) tra i quali sono state incollate delle strisce
di cartone che, assieme costituivano lo scheletro del cestino. In seguito, dallo stesso cartoncino, sono
state ricavate delle strisce sottili, incollate tra di loro in corrispondenza delle estremità, al fine di
ottenere un lungo nastro. Quest’ultimo è stato avvolto attorno allo scheletro del cestino per ottenere
una superficie laterale. Infine, il cestino è stato decorato e dipinto con le tempere.
3° GIORNO 28/03/2023:
Nella terza giornata sono state decorate delle tegole di terracotta con i colori a tempera. Durante il
primo step, sono stati passati diversi strati di bianco per ottenere una superficie uniforme. Una volta
asciutte, i ragazzi hanno scelto un tema e hanno disegnato con una matita l’immagine pensata. A
questo punto hanno dipinto con la tempera, utilizzando i colori primari e, combinandoli, i colori
secondari.

 

Ai prossimi imperdibili appuntamenti di Aprile e Maggio!

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Laboratorio ‘Moving Signs’: il linguaggio dei segni nell’Hub “Folk’n funk”

di

I laboratori dell’HUB “Folk’n funk” del progetto “L’Atelier Koinè” negli Istituti Comprensivi “Pertini” di Fonte Nuova e “Loredana Campanari” di Monterotondo, in...

Progetto L’Atelier Koinè, nelle scuole partner del Lazio riparte lo “Sportello Ascoltarsi”

di

Tra le attività previste dal percorso del progetto L’Atelier Koinè, selezionato da impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo a contrasto...

A Crotone un laboratorio di Disegno Sociale per capire le migrazioni

di

Un laboratorio di Disegno Sociale si è svolto a Crotone, il 24 novembre, presso il Liceo Classico Pitagora, organizzato dal SAI della...