Atelier Proform: il programma di formazione per docenti nel Lazio

di

Nuova programmazione dell’Atelier Proform, attività di formazione del progetto L’Atelier Koinè  destinata ai docenti al fine di rafforzare competenze specifiche utili nel percorso al fianco degli adolescenti.

L’obiettivo di questo percorso è condividere con chi vi partecipa nuove metodologie didattiche. I formatori, infatti, affiancheranno i docenti lungo un percorso che non prevede un ascolto passivo dei discenti ma, al contrario, li vede protagonisti dell’intero percorso grazie all’organizzazione di workshop, esercitazioni pratiche e condivisione di materiali didattici.

Le proposte dell’ “Atelier Proform” dedicate alle scuole partner di progetto sui territori coinvolti del Lazio sono, per l’anno scolastico 2019/2020, le seguenti:

Istituto Comprensivo “Giovagnoli” di Monterotondo

“La didattica e le relazioni inclusive”, dott.ssa Rossella Ridolfi

Istituto Comprensivo “Buozzi” di Monterotondo

“La narrazione come strumento pedagogico”, dott. Simone Saccucci

“Costruzioni di verifiche per Dsa e Bes”, dott.ssa Valentina Chiarelli

Istituto Comprensivo “Campanari”

Analisi dei bisogni formativi”, già Preside Daniela Romagnoli

Istituto Comprensivo “Città dei bambini” di Mentana

“Classi plurilingue modalità di intervento”, prof.ssa Orsolini (Università “La Sapienza”, Roma)

“Utilizzo internet e social per un uso consapevole”, prof. Tariciotti (“Educazione digitale”)

“Gestione della classe e modalità di relazione scuola famiglia”, prof.sa Riccardi (Ambasciatrice Global Teacher Prize 2016)

Istituto Comprensivo “Paribeni” di Mentana

Progetto “Educazione all’ affettività”, dott.ssa Ridolfi e dott. Saccucci

Istituto Comprensivo “Pirandello” di Fonte Nuova

“La narrazione come strumento pedagogico”, dott. Simone Saccucci

Istituto Comprensivo “Pertini” di Fonte Nuova

“Analisi dei bisogni formativi”, già Preside Daniela Romagnoli

“Progetto Variazioni. Strategie per una didattica inclusiva”, già Preside Daniela Romagnoli, dott. Simone Saccucci

Liceo “Catullo” di Monterotondo

“La narrazione come strumento pedagogico”, dott. Simone Saccucci

Liceo “Peano” di Monterotondo

“Strategie di apprendimento sui Dsa”, dott. Mauro SpezziSpecialista sui DSA, certificato dal Centro Studi Itard, Ente formatore accreditato MIUR

“Costruzioni di verifiche per Dsa e Bes”, dott.ssa Valentina Chiarelli

Istituto Alberghiero “Aldo Moro” di Palombara

“Approcci psico- educativi di inclusione”, dott.ssa Chiappa, dott. Ragonetti, dott. Saccucci, dott.ssa Ridolfi

Regioni

Ti potrebbe interessare

#25 Novembre, a Fonte Nuova uniti contro la violenza sulle donne

di

Il 24 e il 25 Novembre, il Comune di Fonte Nuova, nella persona dell’Assessore per le Pari Opportunità, Avv. Silvia Fuggi, e...

All’IC Città dei bambini di Mentana al via il “Brunelleschi School Festival”

di

In occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2020/2021 l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini” di Mentana, nell’ambito del progetto “L’Atelier Koine’” ed in collaborazione con...

Nasce RADIO KOINE’ la radio ufficiale de l’Atelier Koiné

di

Con il lancio della puntata zero si avvia un’altra importante azione all’interno del progetto nazionale “L’Atelier Koinè” selezionato da Impresa Sociale CON...

BESbswy