Concorso letterario “Racconta Koinè”: i racconti degli adolescenti disponibili in un ebook
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Come gli adolescenti vedono il mondo che li circonda? Cosa provano, cosa sperano? Una rassegna di racconti ispirati al tema “Io nel mondo” sono stati raccolti nell’ambito del concorso letterario “Racconta Koinè“, organizzato dal progetto “L’Atelier Koinè ( selezionato da impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile).
Gli studenti delle scuole medie partner di progetto che hanno sede nei territori di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova – ma anche di Terrasini, Trapani e Crotone – hanno partecipato al concorso letterario proponendo racconti brevi sulla loro visione del mondo.
I contenuti emersi sono risultati originali e significativi, utili ad approfondire la conoscenza di un’età così particolare, ed è per questo che – aldilà della premiazione dei racconti vincitori che avverrà il 30 maggio all’interno di una serata letteraria – abbiamo deciso di renderli disponibili a tutti, raccogliendoli in un ebook scaricabile gratuitamente da Apple iBooks e su tutti i dispositivi iOs.
SERATA LETTERARIA, IL PROGRAMMA – Il 30 maggio dalle ore 17.30 alle 19.00 nei locali del “Caffè letterario – così è se vi pare” via Settembrini 2, di Fonte Nuova, si terrà la premiazione del primo concorso letterario per ragazzi “Racconta Koinè”. A premiare i ragazzi saranno Silvia Di Tosti e Giusy Radicchio, di “Librinfestival” , accompagnate da Fabrizio Ragonetti e Barbara Chiappa operatori del progetto “L’Atelier Koinè” e coordinatori dell’iniziativa
Ospiti dell’ evento:
Leonardo Malaguti, giovane scrittore e performer finalista al “premio Neri Pozza” e candidato al “premio Strega” 2019 con il suo romanzo “Dopo il diluvio” che dialogherà con i ragazzi sul senso sul mestiere dello scrivere;
Simone Saccucci, educatore e story teller
Fabio Orfei, giornalista del quotidiano “Tiburno”, mediapartner dell’iniziativa, che spiegherà ai ragazzi come si legge un giornale e come si scrive un articolo, quali sono i principi della scrittura giornalistica, diversi da quelli classici utilizzati per i temi. E, per stare al passo con i tempi, spiegherà come si verificano le notizie come riconoscere una “fake news”, meglio conosciuta in italiano come “bufala”.
Alessandra Paparelli, giornalista radiofonica e speaker Radio Italia Anni 60
RINGRAZIAMENTI E COLLABORAZIONI – Si ringraziano per la collaborazione che ha permesso al concorso letterario di prendere vita sui vari territori di progetto: l’associazione culturale Librinfestival, il giornale d’informazione “Tiburno”, le liberire Cerrelli di Crotone, Mondadori Bookstore di Monterotondo, Giunti al Punto di Terrasini oltre a tutte le realtà partner di progetto.
SCARICA L’EBOOK cliccando qui: Racconta Koine’ – Concorso Letterario
Ti potrebbe interessare
Caro diario ti scrivo: in scena i ragazzi dell’I.C. Buozzi di Monterotondo
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Si conclude con lo spettacolo finale del 4 Giugno, l’intenso percorso di teatro sociale che ha visto protagonisti i ragazzi dell’Istituto Bruno...
STUDENTI. BOOM DI ATTACCHI DI PANICO. MA NON SEMPRE SONO UN MALE
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Aumentano, negli sportelli d’ascolto nelle scuole di Lazio, Calabria e Sicilia, che rientrano nel progetto l’Atelier Koine, le richieste d’aiuto “Negli ultimi...
Continua l’esperienza dei laboratori “Broken Windows” in Calabria
di La Lanterna di Diogene Coop. Sociale Onlus
Continua l’esperienza dei laboratori “Broken Windows” dell’Atelier Koiné, curati in Calabria dalla cooperativa “Agorà Kroton” e l’Associazione “A. Maslow APS” , con...