Generazioni Z: innovazioni educative tra scuola e territorio
di kepler
Il progetto “Kepler 5-14 nuovi sistemi educativi per generazioni competenti” presenta i risultati dopo 4 anni di interventi sulla povertà educativa minorile a Treviso.
Il convegno vuole approfondire alcuni temi tra cui la partnership e le buone prassi educative nelle scuole, l’approccio laboratoriale e le competenze trasversali e didattiche, la collaborazione con il Terzo Settore e con la rete nel territorio. Ad anticipare i lavori, la mattina, un momento dedicato ai ragazzi che si raccontano e presentano le attività realizzate.
Martedì 3 maggio ore 16.30 – 19 Palazzo dei Trecento, Piazza dei Signori 19, Treviso PROGRAMMA Saluti istituzionali Silvia Nizzetto Assessore all’Istruzione Città di Treviso Ada Vendrame Dirigente Istituto Comprensivo Coletti Francesca Mangano Dirigente Istituto Comprensivo Felissent Luana Scarfì Dirigente Istituto Comprensivo Martini Marco Rossi-Doria Presidente di Con i Bambini Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile in Italia Lucia Di Palma La Esse, responsabile del progetto Kepler 5 -14 Tavola rotonda con gli stakeholder (insegnanti, genitori, soggetti della rete) tra azioni, buone prassi, risultati e prospettive Gabriele Tomei e Marco Spampinato Università di Pisa I primi risultati della valutazione di impatto del progetto Kepler 5-14 Pillole pedagogiche: domande e riflessioni Lucia Di Palma La Esse, responsabile del progetto Kepler 5 -14 Francesco Marini Con i Bambini Conclusioni Modera Alberto Baccichetto, Vicepresidente La Esse Per partecipare l’ingresso è libero, sarà richiesto di esibire il Green Pass secondo la normativa in vigore.
Per Informazioni laesse.org
Lucia Di Palma T 3454506636 ldipalma@Ti potrebbe interessare
Sono iniziati alla Scuola primaria G. Carducci di Treviso gli Educatè
di kepler
Sono iniziati alla Scuola primaria G. Carducci di Treviso gli Educatè. Un’opportunità per i bambini e i loro genitori per poter trascorrere a...
#Vistidanoi: la condivisione e l’incontro, motori per la crescita del territorio
di kepler
Incontro, lavoro di rete, confronto e aggregazione sono le parole chiave che hanno accompagnato l’organizzazione dell’E..vento di Maggio, iniziativa promossa da 8...
Incontratè: genitori e bambini insieme
di kepler
Tre pomeriggi estivi all’insegna del gioco e della conversazione, rivolti ai genitori e ai bambini delle Scuole Primarie per stare insieme all’aria...