Il respiro amico del bambino, laboratorio di educazione motoria
di kepler
All’IC 5 Coletti i bambini della classe prima e seconda della Scuola Primaria si svolge Il respiro amico del bambino, laboratorio di educazione motoria.
Grazie a dei giochi inclusivi di movimento, i bambini hanno l’opportunità di imparare a relazionarsi con gli altri e ad avere una percezione migliore del sé e di chi sta intorno.
Il laboratorio si è realizzato grazie al progetto Kepler 5-14 nuovi sistemi educativi per generazioni competenti, selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Promosso dalla cooperativa La Esse, con gli Istituti Comprensivi Coletti, Felissent e Martini, la Solidarietà Cooperativa Sociale Onlus e l’Università di Pisa, il progetto promuove la crescita inclusiva e consapevole dei bambini e ragazzi.
Intervento in video di Filomena Caso, docente dell’Istituto Comprensivo Coletti di Treviso.
Foto e video di Giuliano Bonaldo.
Ti potrebbe interessare
Entra nel vivo Intrecci, il laboratorio dedicato all’accoglienza delle mamme
di kepler
Entra nel vivo Intrecci, l’attività dedicata all’accoglienza per le mamme dei bambini che frequentano l’Istituto Comprensivo Martini di Treviso. Il laboratorio parte dall’apprendimento della...
300 bambini e ragazzi ai laboratori tematici per contrastare la povertà educativa minorile
di kepler
Laboratori per la preparazione agli esami di terza media, di educazione interculturale e di musica, ma anche potenziamento delle competenze trasversali: sono...
Bambini piccoli astronauti: al via i Centri Estivi dove le misure di sicurezza diventano una missione spaziale
di kepler
La Cooperativa Sociale Solidarietà propone dal 29 giugno al 4 settembrei Centri Estivi, un’esperienza di crescita in gruppo e di condivisione di...