Incontratè: genitori e bambini insieme
di kepler
Tre pomeriggi estivi all’insegna del gioco e della conversazione, rivolti ai genitori e ai bambini delle Scuole Primarie per stare insieme all’aria aperta: Incontratè è il tema della nuova attività proposta dai genitori del Gruppo Scuola e Territorio dell’Istituto Comprensivo Coletti di Treviso, con il coordinamento della cooperativa La Esse.
L’iniziativa è realizzata all’interno progetto Kepler 5-14 selezionato da Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, che mette in rete i soggetti attivi nel territorio stimolando collaborazioni e sinergie.
Nei tre incontri, che di volta in volta sono ospitati in giardini ogni volta diversi, ognuno pensato per un’età specifica, sono previste l’area bambini con animazione, letture animate e giochi, e l’area genitori, per condividere e confrontarsi su vissuti e emozioni.
Il primo appuntamento è in programma martedì 22 giugno 2021 alle ore 17.00 nel giardino della Scuola Primaria Carducci, in via del Galletto, ed è rivolto ai genitori e bimbi delle classi prima e seconda elementare di tutto l’Istituto Comprensivo Coletti.
Il calendario prosegue martedì 29 giugno per le classi terze e quarta elementare che si ritroveranno nel giardino della Scuola Primaria Toniolo, via Strada Santa Bona Nuova 91.
I piccoli partecipanti potranno lasciarsi coinvolgere dalle letture animate con l’intervento dell’associazione ABiBRaT Amici delle biblioteche di Treviso e partecipare ai giochi organizzati dalla cooperativa sociale La Solidarietà. Durante questi pomeriggi, i grandi invece avranno l’occasione di riscoprire la bellezza dell’incontro e della condivisione tra genitori, confrontandosi sul vissuto di questo periodo con uno sguardo per il futuro, accompagnati dagli educatori di La Esse.
Il programma degli Incontratè si conclude giovedì 1° luglio nel parco del quartiere di San Paolo con i genitori e i bambini delle classi quinte elementari: l’incontro è organizzato in collaborazione con il Ludobus che con i suoi giochi di legno e animerà il pomeriggio al parco, coinvolgendo tutti in un divertimento semplice.
L’iniziativa è fortemente voluta dal gruppo promotore di genitori Scuola e territorio afferente al’IC5 Coletti che da anni si adopera per promuovere e sostenere relazioni inclusive e generative tra famiglie e scuola-famiglia. In particolare, queste iniziative cercano di aprire un dialogo con i genitori, in collaborazione con i soggetti partner, per recuperare i legami e le relazioni compromesse alla fine di un anno scolastico faticoso per tutti.
Ti potrebbe interessare
Nuovi maestri d’arte in classe con la Cooperativa Solidarietà
di kepler
Laboratori didattici, artistici, creativi e di artigianato, visite al museo, escursioni naturalistiche nel territorio compongono l’intenso programma delle attività proposte dalla Cooperativa...
La didattica inclusiva e la cultura della disabilità
di kepler
Laboratori artistici e di artigianato, si storia e archeologia, escursioni naturalistiche e culturali nel territorio compongono l’intenso programma delle attività didattiche proposte...
Come è andato il lockdown?
di kepler
L’Istituto Comprensivo Coletti ha proposto, nell’ambito del Laboratori PreSkuola, un’attività per dare voce agli studenti, far emergere come stanno vivendo questo periodo di...