Competenze per la vita!

di

smart

La proposta estiva per il liceo F. Filzi di Rovereto verte su laboratori a carattere linguistico e a carattere scientifico-matematico.
Abbiamo pensato di aiutare i ragazzi a sviluppare e comprendere quelle competenze che ci possono essere utili nella nostra vita, generando riflessioni e domande: a cosa serve leggere e scrivere? Come le abilità logico-matematiche mi possono essere utili nella quotidianità? Cosa mi possono dare queste competenze nella vita e nel lavoro futuro? Come posso svilupparle? Tutte le attività, quindi,  sono pensate per rispondere a questi quesiti, utilizzando attività di gruppo e di discussione, visione di film tematici come “Invictus” di Clint Estwood sulla vita post prigione di Nelson Mandela e “La teoria del tutto” sul fisico e matematico Stephen Hawking. Non mancano anche letture di semplici biografie di personaggi storici che hanno saputo fare delle loro competenze la loro forza per poter cambiare il mondo: da Gandhi a Freddy Mercury, da Paolo Borsellino a Margherita Hack. E poi giochi da tavolo come Sushi, Forza 4, Dixit oppure giochi di logica, Escape room e molti altri ancora. Insomma, un’estate… intellettivamente stimolante!

Con il contributo di Francesca Lanza, educatrice ItaliaEducante Trentino Alto Adige

Ti potrebbe interessare

Un anno di ItaliaEducante in Trentino-Alto Adige

di

Sono stati quaranta gli incontri svoltisi, durante la fase di Accoglienza, per creare le basi utili all’implementazione del progetto che ha visto...

Orientare ed accompagnare

di

Aiutare i ragazzi nella scelta del proprio percorso scolastico dopo la scuola dell’obbligo? Le nostre educatrici sono lì anche per questo. <<Nel...

Fare #Ambiente con School Raising

di

Dopo il primo anno di attività, questo è il momento della fase #Ambiente, la quarta del progetto ItaliaEducante, quella focalizzata sullo sviluppo...