Un anno di ItaliaEducante in Trentino-Alto Adige

di

Sono stati quaranta gli incontri svoltisi, durante la fase di Accoglienza, per creare le basi utili all’implementazione del progetto che ha visto l’attivazione di laboratori scolastici ed extra-scolastici di vario genere, utili al rinforzo di competenze così come al miglioramento delle relazioni in classe ed alla motivazione allo studio.

Tra le varie attività proposte da ItaliaEducante, il laboratorio di narrazione e rielaborazione di leggende e storie del territorio, attraverso la tecnica della cuerda seca, è stato quello più curioso. Piastrelle dipinte dai ragazzi, con questa particolare tecnica di decorazione, sono state l’occasione per raccontare, con linguaggio iconico e personale, personaggi e ambienti delle storie del territorio che abitano e creare, a conclusione dell’esperienza, un piccolo libretto illustrativo con le immagini delle piastrelle realizzate.

Ti potrebbe interessare

Report Attività ItaliaEducante

di

Ogni anno, abbiamo appena pubblicato quello che abbiamo chiamato il Report Attività #Anno2 un diario di bordo che raccoglie tutte le attività...

#unodinoi | Amedeo, sfondamento di cuore

di

Se pensate che il rugby sia roba per grandi, grossi e cattivi non avete ancora incontrato Amedeo. Ve lo presentiamo noi. Cosa...

Orientare ed accompagnare

di

Aiutare i ragazzi nella scelta del proprio percorso scolastico dopo la scuola dell’obbligo? Le nostre educatrici sono lì anche per questo. <<Nel...