Elba: lo spazio di comunità di Rio Marina ha ripreso le attività educative
di L'isola che c'è
Proprio oggi lo spazio di comunità di Rio Marina ha riaperto le attività educative pomeridiane.
Le educatrici ci hanno inviato alcuni scatti che raccontano l’atmosfera giocosa e ordinata di questo pomeriggio di riapertura appena concluso a Rio. Lo spazio è quello storico dell’oratorio delle Figlie di Maria Ausiliatrice, posto a fianco dell’ostello L’Elba del Vicino. Qui dall’anno scorso, dal lunedì al venerdì si svolgono le attività educative pomeridiane del primo spazio di comunità che ha inaugurato il progetto L’isola che c’è.
Ne siamo veramente felici. Dopo l’inizio emozionante del nuovo anno scolastico in presenza, durante il quale gli insegnanti, giorno dopo giorno, stanno provando a ripristinare un senso collettivo di normalità e routine negli ambienti istituzionali scolastici, il nostro progetto, in parallelo, tenta ancora una volta di integrare l’offerta formativa formale offrendo tempi e spazi per i bambini e i ragazzi che vivono nei comuni dell’isola. Durante i pomeriggi di L’isola che c’è i bambini dei comuni elbani possano svolgere i compiti assegnati sotto la guida delle educatrici e poi provano a sperimentare attività di animazione sociale ed educative informale, sempre all’interno di una dimensione comunitaria, che è cifra caratterizzante del progetto. L’obiettivo è continuare a costruire insieme la comunità educante dell’Elba, ossia un’alleanza, sempre più consapevole e convinta, tra adulti e minori, tra istituzioni e associazioni del territorio per mettere al centro delle nostre azioni i valori dell’apprendimento e del vivere collaborativo. Il nostro lavoro di tessitura tra soggetti diversi del territorio continua e tra qualche settimana ripartiranno anche le attività degli spazi di Marina di Campo, Porto Azzurro, Rio nell’Elba. Oggi a Rio Marina
Ti potrebbe interessare
A scuola di vela con Diversamente Marinai
di L'isola che c'è
Quest’anno la ciurma di Diversamente Marinai è approdata a Porto Azzurro e si è dedicata ai ragazzi del locale campo estivo organizzato...
Robotica e interdisciplinarietà nella scuola di Porto Azzurro con L’isola che c’è
di L'isola che c'è
Interdisciplinarietà, collaborazione, sperimentazione: in piena pandemia, l’istituto G. Carducci di Porto Azzurro apre alle Stem e alla didattica innovativa inaugurando l’aula di...
All’Elba il benessere dei bambini sia al centro di questa nuova emergenza Covid
di L'isola che c'è
Passano i giorni e la situazione dell’Elba, rispetto alla diffusione della pandemia, si fa difficile. Non l’avremmo immaginato, ma è così. Quello...