Media Library Online Scuola attivato all’istituto Carducci di Porto Azzurro, Rio e Capoliveri

di

MLOL Scuola è da oggi a disposizione degli studenti dell’istituto comprensivo elbano Giosuè Carducci. Si tratta della piattaforma di prestito digitale con la più grande collezione di contenuti, pensata per tutte le biblioteche scolastiche italiane, accessibile 24 ore su 24, da qualsiasi postazione, con un vasto catalogo di e-book, periodici, video e audio. “Abbiamo reso disponibile un servizio e uno strumento educativo importante, a sostegno della didattica e dell’approfondimento, a disposizione degli insegnanti e studenti che vorranno utilizzarlo” ha spiegato la dirigente scolastica dr.ssa Lorella Di Biagio.

Leggi di più...

Grazie al finanziamento del Progetto “L’Isola che c’è”, sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, l’istituto comprensivo G. Carducci ha attivato per tutti gli studenti dell’istituto comprensivo l’accesso alla biblioteca digitale. “Questo risultato è stato possibile grazie all’azione congiunta tra l’istituto scolastico e il progetto, che è improntato alla collaborazione tra soggetti partner, ma non solo, con lo scopo di potenziare la comunità educante territoriale” ha commentato suor Silvia Biglietti dell’istituto Madre Maria Mazzarello.
Il servizio di prestito librario digitale è stato reso possibile anche grazie al progetto del Miur “Biblioteche scolastiche innovative”. È stato sottoscritto l’abbonamento annuale alla piattaforma digitale MLOL Scuola. Media Library Online Scuola è una piattaforma di prestito digitale pensata appositamente per le scuole italiane di ogni ordine e grado.
Si tratta della più grande collezione di oggetti digitali per le biblioteche scolastiche disponibile oggi in Italia che consente di accedere gratuitamente a tanti tipi di risorse digitali consultabili da scuola o da qualunque altro luogo tramite computer, notebook, smartphone, i-pad, i-phone, etc.
Gli studenti potranno scaricare ed utilizzare una selezione di oltre 600.000 e-book italiani e stranieri in continuo aggiornamento. Si potrà accedere collegandosi a Internet da qualunque postazione o device: a scuola, a casa, in mobilità.
Per aderire all’iniziativa è sufficiente manifestare il proprio interesse al referente di plesso per la primaria e al coordinatore di classe per la scuola secondaria che spiegherà le modalità di utilizzo.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Definiamo percorsi di ripartenza per le politiche sociali ed educative all’Elba, costruiamo insieme una Agenda dei Cambiamenti

di

Riflessioni, idee, progetti per potenziare i servizi socio educativi all’Elba. E’ questo il tema su cui stiamo lavorando da tempo, per coinvolgere...

Tra ambiente, arte, civismo, gruppalità partono le esperienze educative estive per bambin* e ragazz* di L’isola che c’è

di

Sarà un’estate speciale per le ragazze e i ragazzi di L’isola che c’è. Ci siamo preparati a lungo, progettando le esperienze educative...

Farsi comunità educante all’Elba: riflessioni e prospettive

di

Perché chiedersi cosa voglia dire costruire comunità educanti? Non è già scontato che la comunità, la società educhi?  Serve costruirla come tale?...