Tutta la vita, dall’infanzia a dopo di noi
di cooparkeonlus
“Tutta la vita, dall’infanzia a dopo di noi” il nome della tavola rotonda del 24 ottobre in cui abbiamo affrontato temi importanti come: diagnosi precoce; cittadinanza; autonomia; principio di sussidiarietà.
Con coloro che sono intervenuti abbiamo analizzato anche come la legge “Dopo di noi”, a tre anni dalla sua entrata in vigore, viene applicata nel quotidiano alla alla vita di chi è affetto da disabilità grave ed ha perso il sostegno dei familiari.
“Una legge attesa da decenni” – le parole del senatore Edoardo Patriarca – “Una legge che indica una strada: quella dell’autodeterminazione”.
Ti potrebbe interessare
Danza, musica e fumetti: Ischia Zero6, entrano nel vivo i Campus
di cooparkeonlus
Arte e fumetti, danza e musica, lingua inglese e ludomotoria: laboratori rivolti a bambini da zero a sei anni per contrastare la...
Outdoor e in sicurezza, con Ischia Zero6 i bimbi tornano a sorridere
di cooparkeonlus
Il progetto per il contrasto alla povertà educativa sceglie pinete e spazi aperti per restituire alle nuove generazioni il piacere dell’apprendimento condiviso...
Ischia Zero6, l’isola a portata di bambini
di cooparkeonlus
Escursioni, sport, passeggiate e snorkeling: così il progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa...