Pasticciando e confezionando insieme. Due attività parallele per un prodotto finale unico
di Associazione People Help the People
Nell’ambito del progetto “InterAction” si sono realizzati due laboratori, in parallelo, con i ragazzi dell’ I.I.S. Einaudi Pareto: il Laboratorio di Pasticceria dell’ Associazione Volta la Carta e quello di Confezionamento della cooperativa Parsifal. Due attività in continua comunicazione e collaborazione al fine di creare e confezionare al meglio il prodotto finale.
Durante il laboratorio di pasticceria, i ragazzi hanno realizzato prodotti tipici della pasticceria e della rosticceria siciliana e palermitana, ma anche prodotti, come cantucci, baci di dama e muffin.
La creazione delle confezioni si è focalizzata sulla forma, sulla dimensione, sul materiale da utilizzare, sulle possibili decorazioni da preparare, così come il prototipo da realizzare e la preparazione delle sagome di ogni singola parte. Ogni ragazzo si è dedicato alla preparazione di una specifica parte del prodotto scelto per lo stesso in base alle abilità e alle attitudini personali.
Nel corso degli incontri, i ragazzi hanno mostrato un grande interesse nel creare le confezioni e una voglia di attenzionare maggiormente i dettagli. Così, le confezioni sono risultate sempre più particolari e rifinite. Il potersi misurare ogni volta con un prodotto sempre diverso ha stimolato anche la creatività e l’ indipendenza dei ragazzi.
All’inizio sono apparse fisiologiche difficoltà: la gestione degli spazi e degli strumenti di lavoro; i ragazzi reticenti nel maneggiare impastatrici, forno o altri utensili di lavoro. Difficoltà anche nel semplice stare e fare in gruppo. Dopo un anno di distanze, stare insieme non era così naturale e, soprattutto, rispettando tutte le precauzioni.
Ma, fin da subito, si è creata un’atmosfera di gruppo molto positiva. Un clima relazionale empatico e non giudicante, che ha consentito un pieno coinvolgimento. Inoltre, la presenza del video maker ha creato un entusiasmo e un impegno formidabili. La possibilità di essere i protagonisti del tutorial della ricetta realizzata e di mostrare il proprio lavoro, ha attivato delle risorse e un impegno sorprendenti.
Il sogno dei ragazzi ora è quello di continuare con la produzione e commercializzare un prodotto con il marchio della scuola.
Ti potrebbe interessare
Laboratorio Orientamento A.S.L.
di Associazione People Help the People
Nell’ambito del progetto Inter-Action, la Cooperativa Parsifal ha avviato un percorso di “Orientamento A.S.L”, che ha coinvolto circa quindici giovani affetti da...
Dante e il lavoro
di Associazione People Help the People
“Dante e il lavoro”. Lezione di Franco Nembrini Lunedì 11 marzo alle 17 a Palermo all’interno dell’auditorium dell’I.I.S. “Einaudi-Pareto”, il professore Franco...
Pandemia: genitorialità nell’emergenza
di Associazione People Help the People
Venerdì 13 novembre alle ore 16 sulla piattaforma ZOOM, nell’ambito della Consulta Educativa Intergenerazionale di Comunità del progetto InterAction, sostenuto da Impresa...