Torna Polo Ulisse SUMMER CAMP – Per l’estate, una proposta di qualità e all’aria aperta!
di Cooperativa Lule
Con la fine della scuola, torna anche per queste ferie il CENTRO ESTIVO del Polo Ulisse, un’offerta di qualità, gestita da educatori professionali e rivolta a bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni.
Polo Ulisse SUMMER CAMP
Dal 13 GIUGNO al 29 LUGLIO e dal 5 SETTEMBRE al 9 SETTEMBRE 2022
Dal lunedì al venerdì, 14.00 – 18.00
Presso il Polo Ulisse e il Lago Mezzetta di Trezzano S/N
Per informazioni: LINK
Cosa succede al SUMMER CAMP?
- Laboratori ricreativi, creativi e di competenze: T-rap; street art; arte terapia; danza creativa; laboratorio di improvvisazioni musicali… e molto altro!
- Gioco, divertimento e attività rigorosamente all’aperto
- Gite ed attività in piscina
Quest’anno, grazie alla collaborazione con Associazione Salvambiente di Trezzano Sn e di Navigliosport, il Lago Mezzetta di Trezzano ospiterà la maggior parte delle attività del nostro Centro Estivo.
Presentazione
Le attività di Polo Ulisse Summer Camp sono rivolte ai ragazzi del territorio fra i 6 e i 17 anni. I partecipanti saranno suddivisi in gruppi per fasce d’età e affiancati da educatori professionali addetti alla loro conduzione. Le attività saranno infatti gestite da personale qualificato all’interno di un ambiente che privilegerà l’utilizzo delle ampie aree all’aperto e delle strutture del Lago Mezzetta di Trezzano
Presso Polo Ulisse – Centro multifunzionale per le famiglie e il territorio – Via Cavour 22 a Trezzano sul Naviglio
Per iscriversi, compilare il FORM DI ISCRIZIONE –> LINK
INFO: 392 0523453 – poloulisse.centriminori@aclimilano.com
.
Obiettivi della proposta educativa di Polo Ulisse Summer Camp:
- Costruire o ri-costruire insieme ai ragazzi i significati generativi e inclusivi delle relazioni umane, alla luce delle conseguenze della pandemia.
- Proporre nuove stimolanti attività all’aperto che consentano a tutti i ragazzi di mettersi in gioco, di confrontarsi e di sperimentarsi.
- Riavvicinare i ragazzi alle risorse ambientali e naturali presenti nel territorio sia della comunità di appartenenza che dell’area metropolitana di Milano attraverso uscite esperienziali o didattico formative (per l’eventuale utilizzo di mezzi per il trasporto dei ragazzi, verrà garantito l’accompagnamento a bordo da parte di figure adulte, nonché il prescritto distanziamento fisico).
Ti potrebbe interessare
Al POLO ULISSE due cicli di incontri per dialogare con esperti sui temi dell’affettività e delle sostanze
di Cooperativa Lule
Prosegue la proposta di attività, iniziative ed incontri promossi dal nostro progetto di prevenzione della dispersione scolastica a favore di famiglie e...
Categoria MUSICA ’22 – Scopri i finalisti e vota
di Cooperativa Lule
Il nostro contest nato per promuovere il protagonismo e la creatività degli adolescenti del corsichese entra nella fase calda! La giuria della...
Festa di Natale al Polo Ulisse
di Cooperativa Lule
Si avvia alla conclusione il primo anno di attività del nostro progetto di prevenzione della dispersione e dell’abbandono scolastici di adolescenti 11-17...