L’arte di essere genitori oggi: a lezione nei Poli di Comunità
di Im-Patto Digitale
Usare i Poli di Comunità che ImPatto Digitale ha creato nel Lodigiano per proporre incontri di formazione a genitori, nonni, professori. Perché essere buoni padri, madri ed educatori all’epoca di Internet non è per nulla semplice e richiede formazione, quasi fosse un’arte da apprendere piano piano.
E’ la nuova idea promossa dal progetto. Gli incontri intitolati “Mondi digitali: dubbi e soluzioni” saranno complessivamente dieci e toccheranno diversi comuni del territorio. A curarli Stefano Contardi, formatore ed educatore che ha già tenuto incontri rivolti ai genitori nei mesi passati, riscuotendo consenso.
Il calendario complessivo è in via di definizione, ma i primi tre incontri hanno già dettagli precisi.
Il primo si terrà Venerdì 24 gennaio alle 18 nel Polo di Comunità appena inaugurato presso la Biblioteca di Ossago Lodigiano e tratterà il tema “Digitale fa rima con difficoltà genitoriale? Affrontare i problemi e perseguire il cambiamento con approccio ludico”.
Il secondo è fissato per Martedì 18 gennaio a Borghetto Lodigiano, presso il polo aperto all’oratorio don Milani di via Tavazzi 33 e affronterà il tema “Rete: pesci o pescatori? Spunti per la funzione educativa adulta”.
Il terzo appuntamento è previsto per Giovedì 30 gennaio a Lodi presso il Polo di Comunità aperto dall’associazione pierre al Parco Martiri della Libertà.
In questo caso verrà riproposta la riflessione sul tema “Digitale fa rima con difficoltà genitoriale”.
Gli incontri si tengono sempre alla 18 e la partecipazione è gratuita. Gradita però la prenotazione attraverso il qrcode nel volantino allegato o al link https://forms.gle/N9vegiidgXf58f9h6
Ti potrebbe interessare
Tecnologia, un’emergenza educativa: incontro con Daniele Novara
di Im-Patto Digitale
“Nel panorama educativo attuale, si aggiunge un fenomeno sempre più invasivo: la diffusione capillare di dispositivi digitali, smartphone e tablet, che stanno...
Im-Patto Digitale aiuta anche le mamme
di Im-Patto Digitale
Un futuro da pasticcera grazie ad Im-Patto Digitale. Una donna marocchina che vive a Lodivecchio coronerà il suo sogno di preparare dolci...
Educatori a lezione per lavorare al meglio
di Im-Patto Digitale
Non solo i genitori, cui il nostro progetto propone spesso corsi di formazione e incontri di approfondimento. Anche gli operatori che lavorano...