Albero della Lettura
di piazzadeimestieri
Diffondere tra le nuove generazioni il piacere e la curiosità verso il libro e la lettura, familiarizzando con l’oggetto e stimolando un dialogo condiviso attraverso
la lettura a voce alta.
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
A cura degli istituti comprensivi del partenariato, propone attività che hanno l’obiettivo di generare esperienze in grado di potenziare sia le competenze espressive e comunicative sia le relazioni inter-generazionali e l’alleanza scuola-famiglia.
SCOPO DELL’ALBERO DELLA LETTURA
L’Albero della lettura, organizzato in moduli da 10 ore, ha lo scopo di promuovere momenti di lettura partecipata di testi, condotti anche dai genitori e dai nonni con l’eventuale coinvolgimento di giovani attori e artisti.
Vuole promuovere il protagonismo dei giovani attraverso la promozione di competenze di cittadinanza attiva che favoriscano percorsi di avvicinamento alla lettura e la curiosità verso la scrittura. Si approfondiranno tecniche della comprensione e scoperta della lettura come mezzo di informazione, formazione, interpretazione e comunicazione nei vari ambiti della realtà per fornire ai beneficiari le competenze necessarie per realizzare un rapporto attivo–creativo e costruttivo con il libro. Si intende inoltre attivare una solida condivisione educativa e culturale con le famiglie.
Fra le attività proposte, è stato possibile dare vita ad un laboratorio di lettura attiva per le classi quinte della Scuola Primaria dell’IC Sandro Pertini (Plesso Duca degli Abruzzi) rivolto ai ragazzi e alle loro famiglie. Sono stati infatti organizzati incontri con alcuni scrittori, incontri in libreria, promuovendo inoltre la lettura nella biblioteca scolastica.
IL FRUTTO
Report condivisione delle esperienze.
Ti potrebbe interessare
Albero degli Stili di Apprendimento
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Per l’Albero degli Stili di Apprendimento sono stati attivati, a cura di Immaginazione e Lavoro, diversi moduli durante l’anno...
Albero della Comprensione
di piazzadeimestieri
OBIETTIVO DELL’ALBERO Rinforzo linguistico di Italiano L2 per famiglie e minori a carico provenienti da Paesi esteri. STRUTTURA ALBERO DELLA COMPRENSIONE Percorsi...
Avvio progetto
di piazzadeimestieri
Nel mese di settembre 2020, con il Kick Off meeting, si sono avviate ufficialmente le attività de I giardini delle soft skills.