Horticultura, un Green Village anche a Pompei

di

Un Green Village anche a Pompei, per i bambini del II Circolo Didattico. Mancava un ultimo tassello per completare il ciclo di attività estive di Horticultura. Lo abbiamo aggiunto nei primissimi giorni di settembre.

Cinque giorni per imparare e giocare. A partire da sabato 4 e fino a giovedì 9 – con una pausa domenicale – i giovanissimi partecipanti sono tornati a immergersi tra i saperi e le tecniche dell’agri-cultura. Si sono “sporcati le mani” nel migliore dei modi. Sono tornati a interagire con zappette, lenti da microscopio, semi, concimi e compostiere.

D’estate è meglio

I temi sono stati costruiti in continuità con quanto è stato realizzato durante l’anno scolastico che ci siamo lasciati alle spalle. E cioè: coltivazioni, arte, storia, sana alimentazione. Ma la dimensione estiva ha concesso più libertà e più flessibilità, nelle azioni e nelle tempistiche.

Mattinate intere, non pressate dal susseguirsi delle esigenze didattiche, hanno consentito di rafforzare il legame all’interno del gruppo di bambini e tra questi e gli operatori, già conosciuti nei mesi scorsi.

Finalmente agli Scavi

Questo scampolo di estate però ha finalmente portato una novità. Una novità importante. I bambini della scuola partner di Pompei hanno realizzato – tra le altre cose – una visita guidata nel Parco archeologico della loro città, ma famoso in tutto il mondo. Un’esperienza estremamente congrua, durata più di due ore e focalizzata, nei contenuti, sulle specificità di Horticultura.

Si è trattato di un passo importante che ha visto finalmente ricucire il legame tra la scuola, le famiglie e il Bene culturale di riferimento. Si dall’inizio Horticultura prevedeva di realizzare appuntamenti sistematici nel Parco. Ma il Covid ha letteralmente inceppato il meccanismo e rischiato di arenare questa sinergia.

Da oggi invece anche il Parco archeologico di Pompei può essere pienamente annoverato tra i soggetti attività della comunità educante del territorio vesuviano. Ed è solo l’inizio.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

L’OrtoBus a Succivo per Salvalarte

di

L’OrtoBus fa tappa a Succivo (CE) per Salvalarte, l’iniziativa nazionale di Legambiente dedicata alla tutela e alla valorizzazione dei Beni Culturali. L’appuntamento...

Il Nonno contadino: storia, salute e affetto

di

Per tanti mesi, non avevano potuto neanche vederli. Quanto mancavano i nonni ai bambini di Marcianise, di Pompei, di Orta di Atella...

HortiCultura, finalmente in presenza

di

I bambini della scuola primaria sono tornati in classe. Anche in Campania, anche se siamo ancora in zona rossa, anche se ancora...

BESbswy