#NoDropNoOut: risorse e relazioni al centro

di

NoDropNoOut rappresenta, oltre che un progetto HobNob, una missione sociale che tutti gli attori coinvolti nei tre Centri Educativi collocati nel territorio fermano (The Tube, San Carlo e S. Campiglione) si propongono di perseguire fungendo per i ragazzi e le loro famiglie da supporto, paracadute per le difficoltà riscontrate nelle carriere scolastiche più tortuose, e trampolino affinché le risorse cognitive, relazionali e sociali di cui i ragazzi e le loro famiglie dispongono vengano riconosciute e sviluppate.

In primo luogo, le attività che i Centri promuovono mirano al potenziamento scolastico, inteso come supporto allo studio per il recupero di debiti formativi, supporto a chi ha difficoltà di attenzione e bisogni educativi speciali (ADHD, DSA, BES); sviluppo dei processi di apprendimento, attraverso strumenti per la pianificazione e l’approccio allo studio (es. uso mappa concettuale; consapevolezza del proprio stile di apprendimento) e delle proprie modalità di elaborazione delle informazioni; potenziamento del metodo di studio, ad esempio, attraverso lavori di gruppo finalizzati a rendere consapevoli i ragazzi del proprio potenziale.

Secondariamente, vengono organizzati progetti di Peer Education, la quale coinvolge i pari nei processi di supporto all’attività scolastica così come alle sfide più comuni in adolescenza, permettendo di attivare processi di responsabilizzazione nei giovani, facilitare il consolidamento di relazioni positive tra giovani, sviluppare competenze (soft-life) di mediazione e gestione (interattiva e partecipata) delle difficoltà.

Infine, è importante sottolineare che ciò si svolge nel contesto di un ambiente relazionale ed educativo che mira alla costruzione di una rete di legami che permettano ai ragazzi e alle loro famiglie di non sentirsi soli ad affrontare le sfide che la scuola e, più in generale, l’adolescenza pone.

Regioni

Ti potrebbe interessare

IspirAzioni future: il MiniTalk per i giovani nell’ambito del progetto HOBNOB

di

Nell’ambito del progetto HOBNOB – Opportunità per socializzare, aggregare, formare la nuova comunità educante, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo...

TOM TOM! #Coaching e orientamento con il progetto HOBNOB

di

Gli studenti e le studentesse “non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere”, scriveva Plutarco quasi 2000 anni fa: nel processo...

EticLab: un lavoro in profondità, contro la violenza di genere

di

Lunedì 25 novembre 2024, in occasione della venticinquesima Giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si...

BESbswy