Monitoraggio e Valutazione: strumenti indispensabili

di

All’interno del progetto HOBNOB, Human Foundation è l’ente preposto al monitoraggio e valutazione; azione che, tra le attività trasversali dell’intervento, è funzionale a garantire un coordinamento efficace del progetto da parte del capofila e dei partner e ha lo scopo di verificare i cambiamenti vissuti dai beneficiari grazie all’introduzione dei nuovi servizi.

Nella fase di avvio del progetto sarà sviluppata una Teoria del Cambiamento attraverso l’analisi del contesto di riferimento, il coinvolgimento degli stakeholder, la mappatura delle attività e degli obiettivi a breve, medio e lungo termine.

Il lavoro condotto da Human Foundation include la creazione di un sistema di monitoraggio e valutazione in itinere, sviluppato in collaborazione con l’organizzazione responsabile della valutazione di impatto sociale. Il sistema ha l’obiettivo di tracciare il progresso del progetto, comprendere i cambiamenti sperimentati dai destinatari, identificare i punti di forza e di debolezza e individuare i fattori cruciali che influenzano il potenziamento della comunità educativa. Il monitoraggio e la valutazione forniscono una base di riferimento per valutare gli sviluppi del progetto in termini di risultati immediati e impatti, necessari per comprendere l’effettiva portata dell’intervento.

Saranno sviluppati strumenti appositi per raccogliere dati, tra cui schede per registrare le attività, questionari per i ragazzi/e co-progettati con l’ente responsabile della valutazione d’impatto e tracce per interviste e focus group per ottenere ulteriori informazioni utili alla valutazione del progetto.

La valutazione in itinere utilizzerà i dati raccolti dalle attività di ricerca e dal monitoraggio per la redazione di report specifici da condividere con il partenariato utili a capire l’andamento del progetto e le eventuali criticità.

Il monitoraggio e la valutazione sono fondamentali per comprendere l’efficacia e l’efficienza del progetto HOBNOB e garantire il raggiungimento degli obiettivi che si propone.

Regioni

Ti potrebbe interessare

#TELA: la progettazione è partecipata

di

Essere ascoltati, esprimere i propri bisogni, poter partecipare alle decisioni è una dimensione relazionale che favorisce il benessere delle ragazze e dei...

Giovani al centro di un progetto di inclusione e formazione: HobNob

di

HOBNOB è un sostantivo inglese che sta ad indicare la socializzazione in maniera informale ed è un progetto selezionato da “Con i...

Insieme per Combattere il Drop-Out Scolastico

di

In un’epoca in cui l’istruzione è fondamentale per costruire un futuro solido e promettente, il fenomeno del drop-out scolastico rappresenta una sfida...