Laboratorio di robotica e tornitura del legno al Fab Lab dello Spazio Giovani!

di

È iniziata martedì scorso al Fab Lab dello Spazio Giovani una nuova mirabolante attività del progetto HERO: il laboratorio di robotica!

Grazie ai ragazzi dell’associazione Scienza Ludica che saranno i nostri esperti e guideranno le attività, ogni martedì pomeriggio da oggi fino al 29 marzo, tre gruppi di ragazzi potranno fare esperienza di un laboratorio creativo e dinamico di didattica innovativa che riguarda tecnologia, informatica e robotica.

Al Fab Lab i ragazzi si misureranno con sfide e obiettivi da raggiungere attraverso l’approfondimento di argomenti come coding, tinkering, programmazione di Ozobot e Lego NXT. Inoltre è previsto l’utilizzo di stampanti 3D con cui realizzare una mascotte del corso.

Le attività di robotica e tornitura del legno organizzate al Fab Lab si pongono come opportunità di scoprire qualcosa di nuovo per i ragazzi che vivono condizioni di povertà educativa o che sono a rischio abbandono scolastico. Con percorsi formativi di questo tipo, legati all’arte del “fare con le mani”, si possono scoprire inclinazioni e passioni che in un contesto di studio tradizionale faticano ad emergere, comportando spesso nei ragazzi demotivazione e disinteresse nei confronti della scuola. Con il Fab Lab vogliamo provare a riaccendere quella scintilla di curiosità laddove si è persa, e accompagnare i ragazzi in percorsi di formazione personale che possano accrescere le loro competenze ma soprattutto la consapevolezza di sé e delle proprie capacità per favorire l’autostima.

Nella gallery qui sotto si vedono i ragazzi impegnati nella prima lezione sulla robotica e, in momenti diversi, nel laboratorio di tornitura del legno guidato dall’esperto Roberto Puccianti.

Anche il laboratorio di tornitura è un’attività del Fab Lab dello Spazio Giovani; si tiene ogni giovedì pomeriggio e coinvolge due gruppi di giovani studenti che imparano a modellare il legno con il tornio, sperimentando alcune tecniche di base come la cilindratura e la lavorazione di tori e gole e provando a dare vita a piccoli oggetti come trottole e penne.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Arriva “Playschool”, un ciclo di incontri formativi sul mondo dei videogiochi

di

Nell’ambito dell’hub educativo di Lamporecchio, l’associazione Comunità Solidale Lamporecchio presenta PlaySchool, un ciclo di incontri sul mondo dei videogiochi dedicato a genitori, docenti e studenti della scuola...

Una gita al gusto di caffè per il laboratorio di cucito

di

Nell’ambito del laboratorio di cucito dedicato agli studenti con disabilità del Liceo Petrocchi, qualche giorno fa abbiamo organizzato una gita presso il...

Il video del laboratorio di Ortogiardino degli studenti con disabilità

di

Lo scorso anno su questo blog abbiamo raccontato il laboratorio di Ortogiardino portato avanti nell’abito del progetto HERO al Liceo Petrocchi di...