Intrecci di inclusione fra HERO e ORACOLO
di coopgemma
Un nuovo intreccio di attività che profuma di inclusione lavorativa e sociale. Un impegno che passa dagli adulti del progetto ORACOLO e arriva ai ragazzi con disabilità del progetto HERO che frequentano il liceo artistico Petrocchi di Quarrata.
I beneficiari di ORACOLO sono persone disoccupate o inoccupate che presentano condizioni di svantaggio socio-economico; partecipando al progetto vengono accompagnati in un percorso di riattivazione personale attraverso vari step, fra cui la partecipazione ad un laboratorio di orto-giardino.
Nelle prossime settimane i beneficiari di ORACOLO svolgeranno il loro laboratorio presso il liceo artistico Petrocchi, dove saranno impegnati nella preparazione del terreno per l’orto della scuola. La messa a dimora di alcune aree del giardino del liceo servirà per realizzare i laboratori di orto del progetto HERO dedicati agli studenti con disabilità, in cui i ragazzi si impegneranno a coltivare frutta e ortaggi in un’ottica di inclusione sociale e di sviluppo dell’autonomia.
Questo intreccio di attività e di persone dimostra ancora una volta la rete di impegno reciproco che si sta creando nel nostro territorio, e fa ben sperare nella realizzazione di quella che speriamo diventi una vera comunità educante, in cui ogni capacità è valorizzata e messa a disposizione della collettività. Questo è ciò che vogliamo realizzare con il progetto HERO: costruire presidi territoriali ad alta intensità educativa che possano favorire la resilienza ed i processi di apprendimento dei minori con più difficoltà, costruire opportunità.
Grazie dunque ai beneficiari di ORACOLO che si stanno impegnando per dare vita ad una nuova opportunità a favore dei ragazzi del Petrocchi!
Ti potrebbe interessare
Una nuova stanza per le attività grazie a HERO
di coopgemma
Una nuova stanza in cui poter fare i compiti, giocare, imparare cose nuove. Uno spazio in più per ospitare giovani, anziani e persone con disabilità. Il...
HERO – Le attività con la Fondazione Mai Soli
di coopgemma
Marisa Biancardi, Presidente di Fondazione Mai Soli, racconta le attività messe in campo con HERO sul tema della disabilità nell’ambito dell’HUB Valdinievole.
HUB Pistoia – I percorsi di autonomia per giovani con sindrome di Down
di coopgemma
Anche a Pistoia il progetto HERO porta avanti le sue azioni di contrasto alla povertà educativa e di moltiplicazione delle opportunità per i giovani più fragili, e lo...