SPAZIO-T, IL TEATRO DENTRO GULLIVER!
di opportuneuropa
Tra le realtà più attive della Sardegna, lo Spazio-T è un’organizzazione culturale, scuola di teatro e primo centro di aggregazione e produzione teatrale nato ad Alghero nell’ottobre del 2010. È un contenitore multidisciplinare che raccoglie le esperienze teatrali degli attori Maurizio Pulina, Chiara Murru e Maria Luisa Usai, dell’artista visivo Ruben Mureddu e del designer Michele Ibba. Situato nel centro cittadino, lo Spazio T ha ospitato corsi di teatro e laboratori per bambini, ragazzi e adulti esplorando una molteplicità di arti performative, dal circo alla magia, dalla danza al doppiaggio, collaborando con professionisti del panorama internazionale del teatro e del cinema. Lo Spazio-T è inoltre specializzato nell’organizzazione e nella progettazione di attività teatrali, circensi e performative per le scuole di ogni ordine e grado.
Negli anni ha organizzato seminari e masterclass tenuti, tra gli altri, dal regista Francesco Branchetti, i doppiatori Davide Capone e Francesca Manicone, la coreografa Franca Ferrari ma anche Giancarlo Giannini, Luca Ward e il regista argentino Claudio Hochman. Nel 2013 la compagnia ha debuttato con la prima edizione dell’evento Mamatita Festival portando per la prima volta in Sardegna il Circo PaNiKo e tantissimi artisti di circo contemporaneo dalla Sardegna, dalla Sicilia e dalla Catalogna. Con il festival, lo Spazio-T ha lanciato il progetto “Alghero si fa teatro” impegnandosi a pensare la città come ad un vero e proprio teatro diffuso.
Lo Spazio-T, in qualità di partner del progetto “GULLIVER”, gestisce la Crew di lavoro “I Diari di Gulliver”, uno spazio itinerante che permette agli studenti di raccontare l’esperienza di viaggio quotidiana con aneddoti, fatti, curiosità e miti di ciascuno attraverso il linguaggio della fotografia e del video.
Ti potrebbe interessare
Alla fermata dell’autobus con Gulliver #2
di opportuneuropa
Continuano le “fermate” del Progetto Gulliver! Una lunga serie di appuntamenti che hanno visto e vedranno i partner del Progetto Gulliver impegnati...
Il Cineforum di Gulliver: “Persepolis”
di opportuneuropa
La Società Umanitaria di Alghero ha iniziato il suo percorso dentro il Progetto Gulliver, proponendo una filmografia dedicata ai ragazzi delle scuole...
Le Fermate Ospitali di Gulliver: Sennori #2
di opportuneuropa
Seconda incursione artistica di Theatre en Vol nel Comune di Sennori…ieri alla fermata dell’autobus di Santa Vittoria insieme ai ragazzi della Consulta...