Spazi Digitali: insegnanti a lezione di Didattica Aumentata
di giovaniconnessi
Tre regioni, cinque città e quattro incontri ciascuna per progettare e sperimentare spazi digitali all’interno di un percorso di formazione alla didattica aumentata digitalmente. Partner dell’attività Spazi Digitali di Giovani Connessi è il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università Bicocca.
Il primo appuntamento a Imola ha visto la partecipazione di 20 insegnanti: il Dottor Ferri, Unimib, ha condotto l’incontro introducendo i docenti alla sperimentazione e all’utilizzo di un ambiente didattico digitale.
Utilizzando un servizio web open source, sono stati creati più classi online e più gruppi di lavoro, ciascuno con il compito di lavorare a progetti di unità didattica. Classi e lezioni dove anche le materie più disparate possono dialogare tra loro mantenendo un oggetto specifico come minimo comune denominatore: hai mai pensato di studiare la scienza degli animali applicandola alla storia dell’arte e viceversa?
Uno strumento che permette di creare un ponte tra le abitudini e la mente degli alunni nativi digitali e le modalità didattiche dei docenti.
Ti potrebbe interessare
Il racconto del lunedì: il pozzo e il pendolo
di giovaniconnessi
Il pozzo e il pendolo di Edgar Allan Poe Questa rubrica del quotidiano Libertà di Piacenza “rilegge” alcuni dei racconti più belli...
La fotografia come strumento di lavoro con gli adolescenti – webinar
di giovaniconnessi
Fotografare per narrare di sè e scoprire il mondo La fotografia come strumento di lavoro con gli adolescenti Continuano i webinar di...
Essere smart ma in sicurezza: laboratori di Media Education
di giovaniconnessi
Essere smart, ma in sicurezza: laboratori di Media Education In seguito alla sospensione delle lezioni e alla chiusura delle scuole, bambini e...