Spazi digitali: il video racconto di un progetto che sembrava venire da un lontano futuro
di giovaniconnessi
Era il 2019 quando Giovani Connessi e i partner dell’azione Spazi Digitali , Consorzio Comunità Brianza, Sol.Co Piacenza e Università degli studi Milano Bicocca, avviavano percorsi formativi per la definizione di nuovi setting didattici per gettare un ponte tra gli stili di apprendimento dei nativi digitali e le pratiche didattiche dei loro docenti.
Poi è arrivato il 2020 che ha portato con sè la pandemia e la didattica a distanza, e gli Spazi Digitali sono diventati più che mai attuali. Noi eravamo già pronti!
Photo by Annie Spratt on Unsplash
Ti potrebbe interessare
Dalla cultura classica al digital storytelling
di giovaniconnessi
Le storie sono viaggi che arrivano dai tempi passati fino ai giorni nostri; permettono di scoprire mondi, conoscere personaggi e costruire sogni....
Un laboratorio di fotografia per ri-connettersi
di giovaniconnessi
Sempre connessi al web, continuamente sollecitati da immagini e fotogrammi, e sempre più spesso distaccati dal reale. E se usassimo la fotografia...
Essere smart ma in sicurezza: laboratori di Media Education
di giovaniconnessi
Essere smart, ma in sicurezza: laboratori di Media Education In seguito alla sospensione delle lezioni e alla chiusura delle scuole, bambini e...