Ritiro Sociale: interviste di gruppo sul tema della dispersione e dell’abbandono
di giovaniconnessi
Il progetto Giovani Connessi è rivolto anche a genitori, insegnanti, operatori sociali ed educatori che si relazionano quotidianamente con figli e studenti di medie e superiori e si scontrano con situazioni di abuso di Internet e di dispersione scolastica .
Internet è diventato non solo strumento di ricerca e di conoscenza, ma anche identità virtuale e medium capace di cambiare radicalmente il paradigma della relazione interpersonale.
Con i focus sui Ritiri Sociali del progetto Giovani Connessi si vuole dare consapevolezza ai giovani delle opportunità , ma anche dei rischi derivanti dall’utilizzo di Internet e dei device a disposizione, come possono essere i disturbi nella sfera del comportamento relazionale e sociale e in particolar modo l’isolamento sociale, causato non solo dall’innovazione tecnologica e digitale, ma anche dalla trasformazione della famiglia e delle figure madre e padre.
Negli ultimi anni si è infatti assistito a un passaggio da famiglia tradizionale e normativa a famiglia affettiva e relazionale. Contemporaneamente negli adolescenti compaiono sentimenti di inefficacia, solitudine, demotivazione e perdita di speranza rispetto al futuro. Sentimenti che colpiscono il senso di sé, inducendo un progressivo ritiro fino ad arrivare a un vero e proprio ritiro tra le mura domestiche.
Per definire un percorso formativo e di sostegno alla problematica del ritiro sociale, la prima delle quattro fasi fondamentali dei focus è lo Studio del fenomeno nella comunità educante, momento di ricerca quantitativa che coinvolge educatori, psicologi, operatori del sociale nell’ideazione e organizzazione di un percorso formativo sviluppato su diversi contenuti.
SAVE THE DATE
Primo appuntamento promosso da Consorzio Comunità Brianza, in occasione della Giornata Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Il Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi sottoporrà delle interviste semi strutturate di gruppo sul tema della dispersione scolastica e dell’abbandono scolastico.
⇨ sabato 16 novembre a Monza da LibertHub
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ti potrebbe interessare
Porta-MI Con Te: la radio dei ragazz*
di giovaniconnessi
Radio Porta-MI Con Te è nata durante i mesi di lockdown grazie alla collaborazione fra la Cooperativa Spazio Aperto Servizi, l’Istituto Alberghiero...
Attenti a quelle notizie: un manuale per riconoscere le fake news
di giovaniconnessi
Le fake news, come riconoscerle ed evitarle Le fake news sono notizie false, inventate e distorte con l’intento di creare caos e...
Sempre connessi: identità, apprendimento e socialità degli adolescenti digitali
di giovaniconnessi
Un nuovo appuntamento online per approfondire come gli adolescenti possono usare gli strumenti tecnologici per costruire la propria identità e conoscenza L’uso degli...