21 febbraio 2020: inaugurazione Biblioteca di Quartiere, a Sassari

di

Inaugurazione Biblioteca di Quartiere Latte Dolce – Santa Maria di Pisa

Sassari, 21 febbraio ore 09.00

Nuova Biblioteca della Scuola Primaria I.C. Latte Dolce Agro (ingresso dal giardino)

Via Cilea, 5 – Sassari

Il 21 febbraio p.v. verrà inaugurata, la nuova Biblioteca di Quartiere di Latte Dolce e Santa Maria di Pisa, a Sassari. L’apertura dello spazio è il frutto di un processo di progettazione partecipata, che ha coinvolto l’intera Comunità Educante del territorio riunita con i tavoli di lavoro di Futuro Prossimo, il progetto di Save the Children – l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro – selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Futuro Prossimo coinvolge 26 partner su tre territori – Sassari, Napoli e Venezia – in quartieri accomunati da un alto tasso di dispersione scolastica e dalla carenza di offerte educative.

Dalle 9 alle 18.30 di venerdì 21 febbraio, la comunità educante di Latte Dolce, il Monte e Santa Maria di Pisa si incontrerà per inaugurare ufficialmente la nuova Biblioteca di Quartiere, presidio di cultura e aggregazione per l’intero territorio, alla presenza delle autorità locali. Una struttura attesa da molti anni che, pur trovandosi all’interno dell’Istituto Comprensivo Latte Dolce Agro, è ora riconosciuta ufficialmente e inserita nel polo bibliotecario regionale. Una rivoluzione per Latte Dolce – Santa Maria di Pisa, che non aveva mai avuto una biblioteca di quartiere.

L’evento, aperto al pubblico, prevede laboratori, attività ludico-sportive, caffè letterari, musica e proiezioni.

Partecipano:  Antonello Pilu, dirigente dell’IC Latte Dolce Agro, Speranza Serra, responsabile biblioteca, Melissa Bodo, coordinatrice nazionale Futuro Prossimo, Antonello Sassu, assessore ai servizi sociali e politiche della casa.

Ufficio Stampa Save the Children 06 48070081-23-63-82
monica.mastroianni.cons@savethechildren.org – +393278697107

Ti potrebbe interessare

Chiaiano, i ragazzi di Futuro Prossimo al lavoro per la sostenibilità nelle scuole

di

La sostenibilità ambientale è un tema che spesso fa fatica a emergere concretamente nella quotidianità e a sfociare in azioni tangibili. Per...

Futuro Prossimo Marghera in visita al M9 di Mestre

di

I ragazzi del progetto alla scoperta del ‘900 al Museo multimediale M9 Per tutta l’estate, noi educatori della cooperativa Itaca, partner del...

Giovani, resilienza e… parkour

di

Una delle capacità che più viene richiesta ai ragazzi per potere uscire illesi dall’adolescenza è senza dubbio la resilienza, soprattutto in contesti...

BESbswy