Intercultura a scuola
di mondoaperto
Grazie al progetto Futuro Aperto, in numerosi Istituti Scolastici del territorio della Spezia, la Cooperativa Mondo Aperto sta mettendo a disposizione il suo personale, specializzato in intercultura, per offrire agli studenti stranieri e ai loro insegnanti un supporto a 360 gradi.
In queste scuole sono, dunque, attivi corsi e laboratori dedicati ai minori stranieri che desiderano o necessitano di implementare le loro competenze in lingua italiana. I percorsi sono curati da un team composto da insegnante di italiano L2, mediatore interculturale, educatrice professionale. L’équipe collabora per dare ai minori e ai loro docenti il miglior servizio possibile.
I destinatari sono selezionati assieme agli insegnanti e le lezioni interattive sono organizzate in piccoli gruppi, diventando, così, un’occasione di supporto didattico, ma anche di socializzazione tra pari, attraverso la collaborazione e il sostegno reciproco.
Ampio spazio è dedicato al gioco inteso come attività ludica finalizzata all’apprendimento. Il gioco rende, infatti, gli studenti protagonisti del processo, favorendone la partecipazione e l’attenzione, facendo in modo che lo studio avvenga in maniera naturale, coinvolgendo la persona globalmente: dalle emozioni all’ambito affettivo, dalle capacità relazionali a quelle cognitive.
Il servizio, attualmente, è attivo alla Spezia e a Sarzana in sei Istituti Scolastici: ISA 2, ISA 4, ISA 13, Einaudi-Chiodo, Capellini-Sauro, CPIA.
Ti potrebbe interessare
A chi appartiene il futuro?
di moca
A chi appartiene il futuro? Di chi è responsabilità? Come possiamo costruirlo insieme, oggi, così che sia aperto, accogliente, colorato, ma anche...
Una serata, fra natura e magia, per i giovani di Futuro Aperto
di hydra
La Casa sulla Roccia, in collaborazione con noi biologhe di Hydra Cooperativa, ha accompagnato un folto gruppo di adolescenti ad osservare il...
Una barca che possa navigare lontano
di lacasasullarocciaonlus
Mani che modellano, idee che si intrecciano, vite che crescono. È con questo spirito che gli studenti dell’Istituto Tecnico “Capellini-Sauro” e i...