Intercultura a scuola
di mondoaperto
Grazie al progetto Futuro Aperto, in numerosi Istituti Scolastici del territorio della Spezia, la Cooperativa Mondo Aperto sta mettendo a disposizione il suo personale, specializzato in intercultura, per offrire agli studenti stranieri e ai loro insegnanti un supporto a 360 gradi.
In queste scuole sono, dunque, attivi corsi e laboratori dedicati ai minori stranieri che desiderano o necessitano di implementare le loro competenze in lingua italiana. I percorsi sono curati da un team composto da insegnante di italiano L2, mediatore interculturale, educatrice professionale. L’équipe collabora per dare ai minori e ai loro docenti il miglior servizio possibile.
I destinatari sono selezionati assieme agli insegnanti e le lezioni interattive sono organizzate in piccoli gruppi, diventando, così, un’occasione di supporto didattico, ma anche di socializzazione tra pari, attraverso la collaborazione e il sostegno reciproco.
Ampio spazio è dedicato al gioco inteso come attività ludica finalizzata all’apprendimento. Il gioco rende, infatti, gli studenti protagonisti del processo, favorendone la partecipazione e l’attenzione, facendo in modo che lo studio avvenga in maniera naturale, coinvolgendo la persona globalmente: dalle emozioni all’ambito affettivo, dalle capacità relazionali a quelle cognitive.
Il servizio, attualmente, è attivo alla Spezia e a Sarzana in sei Istituti Scolastici: ISA 2, ISA 4, ISA 13, Einaudi-Chiodo, Capellini-Sauro, CPIA.
Ti potrebbe interessare
Quando nasce un’amicizia
di lacasasullarocciaonlus
Un’amicizia nata tra i banchi di scuola quella tra una studentessa di origine olandese ed una compagna del Bangladesh. Grazie al percorso...
ritmAzione, laboratorio rap con ragazzi migranti
di isforcoop
ritmAzione è il nome di una trasmissione andata in onda per due stagioni su www.radiorogna.it e anche un laboratorio legato alla performance...
Esplorando la città con la guida turistica Andrea Violi
di lacasasullarocciaonlus
Non c’è integrazione senza conoscenza. Per questo, oggi pomeriggio, gli studenti dell’Istituto “Capellini-Sauro”, gli ospiti di Cittadella della Pace e di Casa...