ritmAzione, laboratorio rap con ragazzi migranti

di

ritmAzione è il nome di una trasmissione andata in onda per due stagioni su www.radiorogna.it e anche un laboratorio legato alla performance e alla stesura di testi nell’ambito della musica rap: al momento il genere più diffuso tra i giovani di tutto il mondo.

In questa avventura con i ragazzi del progetto Futuro Aperto abbiamo plasmato le possibilità comunicative della musica rap all’apprendimento di una nuova lingua, dato che il laboratorio ha visto l’affluenza dei ragazzi ospitati al CAS ‘La Cittadella della Pace’ di Mondo Nuovo Caritas odv, in maggior parte provenienti dal continente africano e poco pratici riguardo all’uso della lingua italiana.

Presso le aule di Is.for.coop. La Spezia,  all’interno del Dialma Cantiere Creativo Urbano, dopo un primo approccio conoscitivo e una carrellata sulle origini e lo sviluppo della cultura Hip Hop (di cui il rap è espressione vocale) tramite brevi filmati, abbiamo fatto pratica con la voce sopra alle basi musicali più svariate, dalla trap all’afrobeat, grazie alle varie influenze sollecitate dai partecipanti al laboratorio.

[prove testuali di rap in italiano]
In seguito abbiamo appositamente elaborato un testo italiano tradotto in più lingue per allenare gli utenti al “suono” della lingua italiana tramite le rime, che sollecitano l’apprendimento dei versi tramite la memorizzazione.

Abbiamo concluso il laboratorio con una sessione di incisione che ha visto partecipare tanti ragazzi, eccitatissimi dal primo approccio con un microfono da studio!

I ragazzi del laboratorio di rap al lavoro!

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Nel cuore del pianeta blu

di

È il più grande acquario d’Europa, con oltre 30 anni di storia e 10.000 animali ospitati. Tra le iniziative didattiche, promosse da...

Studiamo insieme matematica

di

Il giorno 21 febbraio, dalle 9 alle 12, si è svolto presso la sede principale dell’Associazione Aiuto Dsa La Spezia, all’interno del...

Mare a tutta velocità

di

Gulliver Società Cooperativa Sociale, partner del progetto Futuro Aperto, ha realizzato l’attività “Mare a tutta velocità!” nell’estate 2022, in collaborazione con il...