Una serata, fra natura e magia, per i giovani di Futuro Aperto
di hydra
La Casa sulla Roccia, in collaborazione con noi biologhe di Hydra Cooperativa, ha accompagnato un folto gruppo di adolescenti ad osservare il fenomeno archeo-astronomico della “Farfalla dorata”, che si ripete, da migliaia di anni, in località Monti San Lorenzo di Lerici, in provincia della Spezia, in prossimità del solstizio d’estate.
Una merenda con pane e marmellata biologica, al fresco sul monte Branzi, qualche gioco per fare amicizia, prima di incamminarsi nel bosco con la guida.
Arrivati sul sito, dopo una passeggiata di 30 minuti nella macchia mediterranea, l’ascolto della testimonianza di Anna Rosa, vedova di Enrico Calzolari, lo scopritore, negli anni ’90, della sagoma perfetta a forma di farfalla, grazie ai raggi del sole che si riflettono sulla roccia, al tramonto. Per vivere la magia di un ambiente naturale unico al mondo!
Tornati alla base, all’Agriturismo “La Rosa Canina”, i ragazzi hanno cenato con prelibatezze locali ed osservato le stelle con l’Associazione Astrofili Spezzini, tra le lucciole e l’aria tersa.
Ti potrebbe interessare
Parco Avventura, estate 2022
di mondoaperto
I primi pensieri legati all’estate sono la spiaggia, il mare, gli ombrelloni, ma anche il divertimento e tante nuove conoscenze! Nell’estate 2022...
Teatriamo: un laboratorio per imparare a sognare
di mondoaperto
La cooperativa sociale Mondo Aperto, nell’ambito del progetto Futuro Aperto, ha organizzato il laboratorio “Teatriamo”, proposto nel catalogo dell’inverno 2023, in collaborazione...
ritmAzione, laboratorio rap con ragazzi migranti
di isforcoop
ritmAzione è il nome di una trasmissione andata in onda per due stagioni su www.radiorogna.it e anche un laboratorio legato alla performance...